Page 8 of 11
Posted: Mon Oct 11, 2010 9:43 pm
by Elen
Dimenticavo di scrivere che mio marito mi ha detto che hanno rimasterizzato Via col Vento in blueray....
Prossimo regalo di Natale, s'è bruciato con le mani sue stesse
Assieme al lettore, ovviamente. Manca pure quello u.u
Posted: Mon Oct 11, 2010 9:49 pm
by Smilla
leylia wrote:Inoltre, Via col Vento nel '39, quando uscì, era un capolavoro di arte cinematografica, ci sono voluti due anni per girarlo, sono cambiati tre registi... insomma, secondo me, non averlo visto e dire "non mi piace" è ovviamente parlare senza cognizione di causa. Un appassionato di cinema deve averlo visto, proprio per il valore storico del film in sè, oltre ovviamente alla storia.
straquoto!!!!!!!
Posted: Tue Oct 12, 2010 5:43 pm
by beatrix
Io lessi il libro a 13 anni, ben prima di vedere il film.
E trovo fra l'altro che sia uno dei romanzi che meglio siano stati adattati per il cinema in assoluto: l'atmosfera è la stessa, gli attori azzecatissimi, la storia non ha "buchi" rispetto al romanzo....
"Rossella" l'ho letto, carino.
Quello dal punti di vista di Rhett non sapevo esistesse,
Invece avevo trovato anni fa in inghilterra "The road to Tara", che era la storia dell'autrice e di come aveva scritto il libro, che divenne subito un best seller, mi pare, e di come aveva assistito al successone del film..... Anche quello era molto interessante.