Page 8 of 19

Posted: Tue Feb 15, 2011 3:13 pm
by France
Rie wrote:Saramik, ho unito le discussioni :)

France, sono felice che il tuo commento finale sia positivo :ok:


Sì mi è piaciuto molto, sia perché molto realistico sia perché è comunque una visione interessante di quel periodo.

E anch'io non vedevo l'ora di arrivare alla fine :ok:

Posted: Sat Apr 23, 2011 4:21 pm
by Elisa
posso uppare?
l'ho finito poco fa, mi è piaciuto davvero tanto.

Mi ero riandata a vedere i vostri commenti e nella mia testa la "giustificazione" del fascismo rientra tranquillamente nei commenti che ho sempre sentito da mio nonno, cioè che il fascismo era quello che era capitato e - a posteriori un po' vergognandosi - si era accettato, ma ricordo anche la sorella di mio nonno che una volta aveva detto "che però il duce era un grand'Uomo" e mio nonno l'aveva zittita insultandola..ahahah

più strano e poco realistico mi sembra invece la visione dell'andare, anzi, del ritornare dalla guerra, come se fossero andati a leva militare e basta.
(ammetto che sul ritorno dell'Iseo mi sono commossa... :red: )

bello bello, poi me lo sono letto sentendo nella testa la voce e l'intonazione di paolini che leggeva in veneto ghghgh

grazie x avermelo fatto scoprire, ora passo al fasciocomunista.

Posted: Sat Apr 23, 2011 9:11 pm
by MatifraSo
Mi ispira!
Metto nella mia personale lista.