L'isola del Giglio è meravigliosa per starci due/tre giorni e non è adatta ai bambini.
L'Elba è attrezzatissima, spledida, spiagge e mare bellissimi con tutti i servizi a disposizione...è un pò cara è vero ma ne vale la pena.
Isola del Giglio
- la yle
- Ambasciatore
- Posts: 3291
- Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm
Pam597 wrote:vado contro l'interesse della Toscana a dirlo, ma l'isola d'Elba è cara...molto bella e con attività anche per bimbi ma cara. Noi ci abbiamo pensato spesso ma abbiamo sempre preferito altre mete per motivi economici
Sono “elbista” da 38 anni su 38….ma ciò non mi ha impedito di girare altri posti di mare.
L’italia è più o meno cara dappertutto, se escludiamo qualche località del sud che tra l’altro a livello paesaggistico non hanno nulla da invidiare a nessuno…
Mi permetto di fare un confronto tra l’isola d’elba e il lido delle nazioni. Sto cavolo di posto è caro, tanto quanto l’elba (ristoranti, bar, servizi in spiaggia, campeggi, supermercato, panettiere ecc) ma a livello di posizione geografica, mare, clima, paesaggio in genere è mille volte meglio.
Se parliamo di località meno care (ma ovviamente tutto è relativo), punterei sull’estero. Croazia in pole position. Se si va in istria si è a due passi da casa, si trova tutto e a prezzi decisamente concorrenziali. Anche le case in affitto sono decisamente migliori delle italiane (quantomeno hanno arredamenti spesso nuovi) e soprattutto paghi la tassa di soggiorno, che se permettete non è poco, rispetto al “prendo e metto i saccoccia” italiano.
Anche la romagna che ha tariffe alberghiere “basse” non gode spesso di strutture rinfrescate. Quanti alberghi costruiti negli anni ’60 sono tali e quali all’epoca e a malapena hanno cambiato i materassi nelle stanze (esagero, ovvio)? Quante volte avete trovato stoviglie scompagnate e/o sbeccate o sedie “bucate”? per non parlare dei bagni………
A mio avviso il più grande peccato dell’italia è quello di non valorizzare al massimo il potenziale turistico che ha.
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
-
- Utente Vip
- Posts: 1261
- Joined: Sat Sep 26, 2009 4:22 pm
Elly wrote:Sono “elbista” da 38 anni su 38….ma ciò non mi ha impedito di girare altri posti di mare.
L’italia è più o meno cara dappertutto, se escludiamo qualche località del sud che tra l’altro a livello paesaggistico non hanno nulla da invidiare a nessuno…
Mi permetto di fare un confronto tra l’isola d’elba e il lido delle nazioni. Sto cavolo di posto è caro, tanto quanto l’elba (ristoranti, bar, servizi in spiaggia, campeggi, supermercato, panettiere ecc) ma a livello di posizione geografica, mare, clima, paesaggio in genere è mille volte meglio.
Se parliamo di località meno care (ma ovviamente tutto è relativo), punterei sull’estero. Croazia in pole position. Se si va in istria si è a due passi da casa, si trova tutto e a prezzi decisamente concorrenziali. Anche le case in affitto sono decisamente migliori delle italiane (quantomeno hanno arredamenti spesso nuovi) e soprattutto paghi la tassa di soggiorno, che se permettete non è poco, rispetto al “prendo e metto i saccoccia” italiano.
Anche la romagna che ha tariffe alberghiere “basse” non gode spesso di strutture rinfrescate. Quanti alberghi costruiti negli anni ’60 sono tali e quali all’epoca e a malapena hanno cambiato i materassi nelle stanze (esagero, ovvio)? Quante volte avete trovato stoviglie scompagnate e/o sbeccate o sedie “bucate”? per non parlare dei bagni………
A mio avviso il più grande peccato dell’italia è quello di non valorizzare al massimo il potenziale turistico che ha.
concordo
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/jFPup2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/">
<img src="http://davf.daisypath.com/kEN0p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Anniversary tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/">
<img src="http://davf.daisypath.com/kEN0p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Anniversary tickers" /></a>