Page 8 of 18

Posted: Wed Apr 27, 2011 10:51 pm
by Babbi
mah cosi mi viene in mente solo la temperatura del forno, se il lievito non è scaduto e non è avariato per altri motivi.
Tieni conto che una torta normale, non pan di spagna, percio non montata, lievita senza problemi nel forno, anche se lo apri, ed inizia a gonfiare poco dopo l'inizio della cottura.
Se il forno è troppo caldo, puo essere che faccia l'azione inversa...a che temperatura lo imposti?
Ma altri cibi in forno vengono cotti bene?

Quello che ti posso consigliare, per vedere se è il forno, è prendere una di quelle torte Cameo, gia pronte, quelle nel reparto frigorifero.
Se non lievita neppure quella è il forno, se quella viene, visto che gli ingredienti son misurati, è un problema di dosi o qualità degli alimenti...:-(

Posted: Wed Apr 27, 2011 10:53 pm
by pinnagialla
Saramik wrote:Io so che i tuorli con lo zucchero devono "scrivere"...


oddio, e che vuol dire?

Posted: Wed Apr 27, 2011 10:53 pm
by nanà
[quote="Babbi"]mah cosi mi viene in mente solo la temperatura del forno, se il lievito non è scaduto e non è avariato per altri motivi.
Tieni conto che una torta normale, non pan di spagna, percio non montata, lievita senza problemi nel forno, anche se lo apri, ed inizia a gonfiare poco dopo l'inizio della cottura.
Se il forno è troppo caldo, puo essere che faccia l'azione inversa...a che temperatura lo imposti?
Ma altri cibi in forno vengono cotti bene?

[SIZE="4"]Quello che ti posso consigliare, per vedere se è il forno, è prendere una di quelle torte Cameo, gia pronte, quelle nel reparto frigorifero.
Se non lievita neppure quella è il forno, se quella viene, visto che gli ingredienti son misurati, è un problema di dosi o qualità degli alimenti...:-([/[/size]QUOTE]

si perfetto!
questo metodo l'ho usato pure io....perchè non capivo cosa sbagliavo.
in effetti non era colpa del forno,ma io impostavo la temperatura troppo alta seguendo la ricetta...quando presi qulle pronte provaui a diminuire la temperatura e allungare il tempo e andò bene.