Parigi
- ginger
- Ambasciatore
- Posts: 2829
- Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm
- la yle
- Ambasciatore
- Posts: 3291
- Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm
aspetto il seguito, volgio sapere di topolino
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
- tessa
- Ambasciatore
- Posts: 2902
- Joined: Thu Jun 03, 2010 3:53 am
tessa wrote:Ecco qua il riassuntino della vacanza:
1° giorno
Siamo trepidanti, le valigie , due bagagli a mano, sono fatte dalla sera prima.
Tommaso si sveglia alle 7.00 per l'emozione e anch'io.
Ci alziamo , il nonno passa a prenderci ale 9.30, ma Tommy già alle 8.00 ha salutato babbo, sorellina e animali e sta col gatto di peluche al collo ad aspettare alla finestra.
Lo convinciamo a fare un pochina di colazione e dopo una serie infinita di domande sull'aereo, il nonno arriva.
Risalutiamo , carichiamo le valigie e partenza alla volta di Pisa airport...in anticipo di 4 ore dalla chisura dell'inbarco perchè il nonno dice che non si sa mai...
Facciamo una sosta colazione e sigarette, due soste pipì , una sosta vomitatina per mamma e bambino, perchè a noi ci fa male la macchina anche in autostrada.
Rischiamo seriamente di farci abbandonare dal nonno prima ancora di arrivare in aeroporto, ma alle 12.00 arriviamo.
Cazzeggiamenti vari per intrattenere la iena , pranzo leggero e alle 13.00 andiamo all'imbarco, segnato al gate 2.
Niente, al gate imbarcano Madrid.
Chiedo e mi mandano al 10, con figlio e bagagli (2) al seguito.
Dopo un'altro quarto d'ora decidono che non va bene e mi rimandano all'1, peccato che stavolta anche tutti gli altri passeggeri debbano migrare, ma tantè.
Facciamo la nostra fila e dopo il fast-pass dei paganti, mi fanno entrare tra le famiglie con bimbi piccoli.
Tommy si paralizza sulla pista per la paura dell'aereo che intanto ha acceso i motori.
Fortunatamente mi danno una m,ano e ci sediamo.
Tante tante tante domande e risposte pazienti dopo atterriamo a Parigi/Orlì.
Chiamo la mia amica che mi dice che proprio non ce la fa a venire a prenderci, quindi devo prendere le indicazioni che mi ha mandato per mail e arrivare da lei in ufficio a prendere le chiavi di casa vicino a La Fayette, poi dovrò riprendere la metro e andare a casa da me con Tommy, immaginate la mia felicità!
Mi armo di paziena e di tutto il francese che ho e inizio l'avventura, compro i biglietti della rer e ci avviamo.
Ce la facciamo e Tommy è bravissimo, spinge la sua valigia col gatto e mi sta vicino vicino.
Arriviamo a casa di Erica , ci sistemiamo, doccia, e iniziamo a preparare qualcosa per zietta.
La mattina dopo ci alziamo con calma e andiamo al museo della scienza, che gli è piaciuto tanto e dove, naturalmente, si è bagnato tutto con gli esperimenti con l'acqua.
Il sabato partenza ore8.00 per Marne-la Valleè, tempo di schifo e Topolino che latita.
Perdiamo di un siffio la parata della mattina, le file per le foto sono infinite e Topolino non c'è.
Rimandiamo l'incontro alla parata della sera...
...facciamo tante giostre e aspettiamo trepidanti la parata delle17.00 per incontrare Topolino, ma...
alle 16.30 inizia a piovere forte e continua fino alle 18.00, la parata salta.
Appena smette cerchiamo Topolino disperatamente, ma niente!
Per fortuna incontriamo Buzz che gli promette di portare i saluti di Tommaso a Topolino, santo figurante!
Usciamo dal parco alle 21.45 e andiamo a cena da mcdonald.
Siamo tornati a casa a mezzanotte distrutti.
La domenica mattina l'abbiamo passata vivendo Le Marais con la mia amica, il fruttivendolo, il pane , la lavanderia, la Chiesa.
Il mio cucciolo ha comprato una baguette da solo!
Nel pomeriggio siamo stati in giro per Parigi, che è meravigliosa, anche con 12 gradi e la leggera pioggerellina che "Sabrina" riteneva necessaria per apprezzarla davvero.
Appena rientrati preparo alla mia cara amica una bella amatriciana, dato che si nutre di sushi e libanese da mesi.
Mettiamo a letto il guerriero tra mille coccole e iniziamo la guerra per far rientrare tutto in valigia.
Lunedì sveglia alle 7.30 per uscire di casa alle 8.30 e volare di nuovo verso Pisa, dove un babbo gongolante ci aspetta per riportarci a casa.
NOISTREGA N.1:ehehe:
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)