perdere peso in allattamento

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Alessia M.
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7233
Joined: Thu Jan 17, 2008 4:27 pm

Post by Alessia M. »

su questo post mi sa che ci torno... io per ora vivo di latte e yogurt e lo so che non va bene...
Mamma di Adele (30 settembre 2008) e Giulio (08 giugno 2011)

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/T2hBp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/xr0Zp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>

"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]
mazy
Utente NM
Utente NM
Posts: 13
Joined: Thu Mar 31, 2011 5:02 pm

Post by mazy »

emamè wrote:sul bere in effetti bevo molti succhi di frutta, spesso li faccio io e quindi limito lo zucchero, ma ne bevo davvero molti.
gli spuntini sono una cosa che non ho mai fatto, vuoi che al lavoro li trovassi scomodi, e non mi son mai abituata a portarli da casa.
in effetti sbaglio tutto, io salto spesso colazione e merenda al mattino, pranzo tardi quando ormai sono affamatissima e quindi mi abbuffo, poi fino alla cena non mangio nulla e li di nuovo mi strafoco;
provo a cambiare, suggerite frutta e yogurt o magari una carota?
ho sempre avuto un grande appettito, per dire io con 80gr di pasta muoio di fame...


Ciao ho letto che lenina e le altre ragazze ti hanno già dato degli ottimi suggerimenti su come ripartire i pasti durante la giornata e sottolineato l'importanza di colazione e spuntini spezzafame. In effetti studi clinici hanno evidenziato che, a parità di calorie giornaliere assunte, i cd. "piluccatori" (min. 5 pasti/giorno) tendono ad mantenere il proprio peso (o a dimagrire) rispetto ai "pasteggiatori (concentrano tutto in max 2 pasti/giorno). Vorrei indicarti non una dieta (in caso deve essere fatta su misura per te da uno specialista) ma un elenco di sane abitudine a cui potresti ispirarti per alimentarti in modo corretto. a) le calorie devono essere rapportate all'effettivo fabbisogno(le diete eccessivamente ipocaloriche non solo sono dannose ma rallentano ulteriormente il metabolismo) e spesso basta distribuirle meglio nell'arco della giornata consumando preferibilmente i carboidrati nella prima parte (fase catabolica). b) controlla gli zuccheri. Quando introduciamo gli zuccheri il nostro organismo produce insulina per riportare la glicemia allo stato normale e riversa lo zucchero in circolazione verso gli adipociti aumentandone il volume (si accumulano i "cuscinetti"). Attenzione quindi ai cibi ad alto contenuto glicemico (glucosio, saccarosio ma anche birra, riso e carote). c) Sì agli spuntini per non arrivare a tavola affamati. Consigliati yogurt magro o 1 frutto fresco (escludendo però uva e banane). d) Non saltare i pasti. La mancata assunzione di cibo per molte ore non aiuta il metabolismo che, anzi, compensa con un maggiore assorbimento delle sostanze del pasto successivo. e) Bevi preferibilmente acqua minerale. Aiuta a depurare l'organismo e non contiene calorie a differenza di succhi e spremute. Dato che stai allattando verifica di assumere anche tutti i micronutrienti necessari (minerali, vitamine ed oligoelementi) e ricorri alla supplementazione se necessario, ma solo sotto controllo medico. Anch'io quando allattavo avevo sempre fame ed ero ingrassata. Il mio medico mi aveva dato delle linee guida da seguire per mangiare in modo più equilibrato e mi aveva prescritto anche un integratore specifico per l'allattamento (bestbreast) dopo avermi fatto fare gli esami.
Locked