Glutammato: chi l'ha mai dimostrato che fa veramente male?

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

MariannaMJ

Post by MariannaMJ »

nove wrote:La Coop ha una linea di dadi senza glutammato.

A me risulta che possa dare fastidio ai bambini e a persone predisposte, provoca emicrania e ipereccitabilità.

Se posso lo evito; e leggo le etichette di tutto, perché è vero, è diffusissimo.
Poi se ne usi poco ogni tanto non credo che faccia male. L'imnportante è saperlo ed evitare di mangiarne quantità industriali.


Nove che NON ci sia un nesso di causa - effetto è stato dimostrato.
Questo il sunto del link che vi ho messo:
L’MSG possiede la vasta reputazione di scatenare una serie di sintomi, dal mal di testa alla secchezza delle fauci al rossore in viso. Dalla prima segnalazione della cosiddetta “Sindrome da Ristorante Cinese”, 40 anni fa, studi clinici non hanno dimostrato una relazione tra il consumo di MSG e la varietà di sintomi della sindrome. In più, il glutammato è stato descritto come agente scatenante asma e forte emicrania, ma non ci sono dati consistenti a supporto di questa relazione. Sebbene vi siano stati dei rapporti che indicavano come una parte della popolazione potesse essere sensibile all’MSG, questo fatto non è stato dimostrato utilizzando degli studi con del placebo.

che a qualcuno possa venire mal di testa dopo averlo mangiato lascia un pò il tempo che trova quando dobbiamo trovare una verità universalmente valida.

il "prima->dopo" non sempre corrisponde a "causa->effetto".

poi, ripeto, il consumatore sceglie quello che più gli aggrada.
ma io non sono per le crociate fondate su disinformazione.
marte71

Post by marte71 »

MariannaMJ wrote:Nove che NON ci sia un nesso di causa - effetto è stato dimostrato.
Questo il sunto del link che vi ho messo:
L’MSG possiede la vasta reputazione di scatenare una serie di sintomi, dal mal di testa alla secchezza delle fauci al rossore in viso. Dalla prima segnalazione della cosiddetta “Sindrome da Ristorante Cinese”, 40 anni fa, studi clinici non hanno dimostrato una relazione tra il consumo di MSG e la varietà di sintomi della sindrome. In più, il glutammato è stato descritto come agente scatenante asma e forte emicrania, ma non ci sono dati consistenti a supporto di questa relazione. Sebbene vi siano stati dei rapporti che indicavano come una parte della popolazione potesse essere sensibile all’MSG, questo fatto non è stato dimostrato utilizzando degli studi con del placebo.

che a qualcuno possa venire mal di testa dopo averlo mangiato lascia un pò il tempo che trova quando dobbiamo trovare una verità universalmente valida.

il "prima->dopo" non sempre corrisponde a "causa->effetto".

poi, ripeto, il consumatore sceglie quello che più gli aggrada.
ma io non sono per le crociate fondate su disinformazione.


gli studi sono stati fatti in doppio cieco?
qual'è il panel?
una verità assoluta universalmente valida non esiste nemmeno per le medicine. quello che leggi sui foglietti illustrativi non accade al 100% delle persone, ma ad una certa percentuale. non vuol dire che non possa succedere. e ti assicuro che le persone che soffrono di patologie serie alla testa hanno dei picchi evidenti, dopo aver assunto quantità rilevanti di gluttamato (vedi cefalea a grappolo).
MariannaMJ

Post by MariannaMJ »

Marte vediti i link citati da Bressanini e risponderai a tutte le domande che poni.

oppure, se non li trovi nei link, puoi chiedere a Bressanini, che di certo non è l'utlimo strombrazzatore di pseudoteorie a servizio di chissà quale organizzazione commerciale.

Poi ti ripeto: ognuno decide per sè, e per me è giusto che l'informazione corretta passi.
non devo convincerti a non comprare il glutammato.
Locked