Page 8 of 36
Re: R: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?
Posted: Sun Dec 15, 2013 10:43 pm
by Flavia
Laste wrote:Ma questo scaricare libri gratis...intendete legalmente? (Scusate se sono esplicita anch'io ma siccome li pago volevo sapere dove li trovate )
-2 gg dalla cancellazione da Facebook
Cmq ci sono anche una marea di libri legalmente liberi... certo lì la scelta é minore.
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?
Posted: Mon Dec 16, 2013 6:53 am
by Trilli
Io sarei per la carta tutta la vita.
Ho tenuto in mano testi del '500, con note a margine ottocentesche.
Toccato un manoscritto autografo del Natale di Manzoni.
Sono pur sempre una letterata nel cuore
Amo avere libri in casa
MA
da che ho ripreso la lettura serale compro un libro a settimana.
Un sacco di soldi e di spazio che non abbiamo.
Quindi ora mi faccio regalare un tablet e lo userò per leggere.
Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?
Posted: Mon Dec 16, 2013 9:31 am
by caterina
Ci sono ebook che costano pochissimo, senza andare nell'illegalità che mi piace davvero pochissimo.
Il discorso è un pò complesso.
L'editoria italiana è attualmente quella più in crisi. Tanto per capirci: manco Mondadori paga più un tubo di niente.
Gli ebook sono comunque un modo per aiutare l'editoria perchè costano molto meno, ma le percentuali che vanno agli autori e alle CE sono più alte, quindi non dico che si faccia pari e patta con i libri cartacei ma quasi.
Certi ebook non vengono nemmeno protetti e vengono messi APPOSITAMENTE su piattaforme gratuite e vi assicuro che hanno percentuali di download ALTISSIME, roba da bestseller.
Io stessa non sempre li compro, e mi "perdono" dicendomi che negli ultimi 20 anni credo di aver dato all'editoria estera e italiana tanti, ma tanti, ma tanti soldi. Spendevo circa 200 euro al mese in libri...