Bibi wrote:Ciao Ilaria, non ho avuto alcuna diagnosi certa da parte della pediatra e dei dottori che l'hanno avuta in cura, ma sono piuttosto convinta che mia figlia abbia proprio questa famigerata SIRT. A 9 anni e mezzo, siamo ancora in ballo quando invece speravo che crescendo ne saremmo usciti. Lo scorso anno è successo due volte, di cui una mentre eravamo in vacanza a New York. Ora, stava per riaccadere, la tosse aveva iniziato a virare in quella direzione ma miracolosamente l'abbiamo sfangata. Comunque è stata per un mese esatto piena di catarro, e abbiamo dovuto fare la solita trafila di bentelan, aerosol e per ultimo, visto che non se ne usciva, antibiotico. Mio marito ed io siamo abbastanza traumatizzati, e appena la sentiamo tossire in quel modo, ci viene un'ansia tremenda che a volte dobbiamo controllare con i farmaci. E' tipo stress post-traumatico. Anche per te è così? Un abbraccio grande
giusto per confermare, anche io appena sento la tosse devo ricorrere ai farmaci per calmarmi, altrimenti la mia ansia diventa incontrollabile. Ma come farò l'anno prossimo??
Anche il mio bimbo forse ha questa SIrt...ha avuto un altro attacco due giorni fa ...adesso con il primo anno di materna è una tragedia più il tempo a casa che a scuola....la mia pediatra dice che nn ci sono i presupposti( conosce poco il bimbo....l'abbiamo cambiata causa trasferimento) io però vedo sempre lo stesso iter...raffreddore e dopo un giorno tosse secc che nn passa ma aumenta nel tossire....vai di bentelan e hederix plan perché nella fase acuta il seky serve a poco...ma nn sempre sono efficaci subito....poi dopo un giorno inizia a calmarsi diventando grassa...a me sembra che molti pediatri nn ne conoscano nemmeno l'esistenza di questa sindrome...molti pensano che in realtà nn esiste...mha..comunque vederli tossire così fa una pena...figuriamoci che la prima volta ho avuto paura che avesse la pertosse per quanto era forte...speriamo che si trovi una soluzione e che con il tempo possa migliorare...ora sta a casa per almeno un mese...vediamo come va ....tanto appena lo so appena va a scuola si riammala.....ma almeno per un mese cerchiamo di nn dargli cortisonici...che ormai sono diventati pane quotidiano da ottobre visto pure che è allergico al nurofen come antinfiammatorio...
Tiziana wrote:Anche il mio bimbo forse ha questa SIrt...ha avuto un altro attacco due giorni fa ...adesso con il primo anno di materna è una tragedia più il tempo a casa che a scuola....la mia pediatra dice che nn ci sono i presupposti( conosce poco il bimbo....l'abbiamo cambiata causa trasferimento) io però vedo sempre lo stesso iter...raffreddore e dopo un giorno tosse secc che nn passa ma aumenta nel tossire....vai di bentelan e hederix plan perché nella fase acuta il seky serve a poco...ma nn sempre sono efficaci subito....poi dopo un giorno inizia a calmarsi diventando grassa...a me sembra che molti pediatri nn ne conoscano nemmeno l'esistenza di questa sindrome...molti pensano che in realtà nn esiste...mha..comunque vederli tossire così fa una pena...figuriamoci che la prima volta ho avuto paura che avesse la pertosse per quanto era forte...speriamo che si trovi una soluzione e che con il tempo possa migliorare...ora sta a casa per almeno un mese...vediamo come va ....tanto appena lo so appena va a scuola si riammala.....ma almeno per un mese cerchiamo di nn dargli cortisonici...che ormai sono diventati pane quotidiano da ottobre visto pure che è allergico al nurofen come antinfiammatorio...
cara Tiziana, ti sono vicina perché per noi è uguale!! Io ho girato 2 anni tra pediatri e medici vari, poi con una pneumologa del san matteo di pavia ho capito che non si può fare più di tanto.....cosa facile a dirsi ma difficile a farsi!! Matteo è a casa da 2 mesi perché continuare con l'asilo era diventato un incubo...tosse forte ogni 2 settimane risolta solo con Bentelan e la pneumologa ha detto di tenerlo a casa perché si sarebbero troppo indeboliti i bronchi.