renocchia wrote:Ecco, stamattina proprio ho comprato la camilia per Leonor, apro e leggo " medicinale omeopatico senza indicazioni terapeutiche provate"... Una presa per il culo insomma?????
No non essendo farmaci tradizionali sono obbligati x legge a scriverlo così come la scadenza x quel che leggevo, in realtà sono sempre efficaci se ben conservati...
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi.
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano "Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio! Il ranocchio ha 3 anni!
Caterina wrote:Mi dispiace, da figlia, nipote, sorella di farmacisti io non credo in altro che nella medicina tradizionale, che dispenso senza pietà all'occorrenza, sia su di me che su mia figlia. Il resto, con il beneplacito di chi invece ci crede, mi sembrano sciocchezze.
Beh ma la medicina tradizionale contiene non poca fitoterapia questo bisogna ricordarselo. E nasce di li.
La fitoterapia secondo me andrebbe usata molto di più in medicina (e non a casaccio come spesso si fa andrebbe proprio studiata) ricordandosi però che non è esente da effetti collaterali (cosa spesso dimenticata da tutti che dicono "tanto è naturale")
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Comunque anche credendo nell'omeopatia (no non ci credo) qualunque omeopata dice che il farmaco "per tutti" non va mai bene ma bisogna creare terapie strutturate sulla persona.
Il resto è solo marketing
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"