Flavia wrote:CEntrifuga e lana (naturale, nontrattata superwash)= infeltrimento garantito.
E una volta infeltrita adieu. Te la tieni così.
E' anche un metodo per fare alcune cose in feltro, tipo ciabatte, lavorarle a maglia e passarle nella centrifuga.
In realtà si ottiene l'infeltrimento attraverso lo sfregamento delle fibre ed il calore, peggio mi sento (o meglo se VUOI infeltrire) se fai il tutto in acqua saponata.
UN chimico saprebbe spiegare meglio, comunque queste tre azioni combinate fanno sì che le fibre della lana si intreccino e saldino tra loro. NOn è possibile districarle.
L'alpaca ha fibre lunghe che NON si prestano al'infeltrimento, la lana di pecora sì.
Io sto facendo un cardigan con una lana che infeltrisce solo a guardarla perchè non è trattata ed è pura ma lì subentra il gusto personale. A me le lane troppo trattate non piaciono molto... a meno che il trattamento non sia un tintura particolare.
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Ah.
Ecco perché infeltrisco i maglioni.
Hai voglia lavarli a mano e poi metterli in centrifuga per strizzarli.