A quell'età neanche i miei mettevano in ordine, ora si, ci sono arrivati per gradi.
Ricordo le discussioni sul forum perché secondo me dovevano cominciare già allora, già ancora più piccoli o da grandi non lo avrebbero fatto.
Tutte mi dicevano che no, se a 3-4 anni non riordinano non devo aspettarmi figli lassisti.
Ora non implorano per farlo ma se lo chiedo eseguono, le loro camere le tengono loro (Ruggero quella dei maschi, Dario quella di Irene, visto che contiene tutti i giochi che usa anche lui), io riordino i giochi ogni tot settimane per verificare Che non siano a pezzi e per le pulizie generali.
Tutto perfetto ma...
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact:
Re: Tutto perfetto ma...
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Tutto perfetto ma...
boh sono disordinata da una vita.
Problemi reali nella mia vita a parte lo stress degli altri (vedi mamma e ora marito)?
Nessuno proprio.
Sul lavoro sono sempre stata precisissima (a modo mio nel senso che non mettere le mani nelle mie cose ma ciò che deve essere visto da altri o il pc sono sempre perfetti con ordine logico)
A scuola ero disordinata nel materiale ma nei quaderni alla fin fine no.
Per carità ora capisco la necessità di dare un aspetto decente alla stanza che altri possano vedere ma è pura convenzione sociale per me nulla più e le convenzioni sociali di questo tipo sono poco comprensibili ai bambini
Problemi reali nella mia vita a parte lo stress degli altri (vedi mamma e ora marito)?
Nessuno proprio.
Sul lavoro sono sempre stata precisissima (a modo mio nel senso che non mettere le mani nelle mie cose ma ciò che deve essere visto da altri o il pc sono sempre perfetti con ordine logico)
A scuola ero disordinata nel materiale ma nei quaderni alla fin fine no.
Per carità ora capisco la necessità di dare un aspetto decente alla stanza che altri possano vedere ma è pura convenzione sociale per me nulla più e le convenzioni sociali di questo tipo sono poco comprensibili ai bambini
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Tutto perfetto ma...
elly wrote:Qui vige la regola che prima di prendere un gioco si deve mettere a posto il precedente. Con la grande sono piuttosto rigida, col piccolo meno. Comunque li aiuto sempre. Ovviamente sono anche un po' elastica, ma non permetto che facciano caos per tutta casa, visto che ci vivo anche io!
Per ora sono bravi e mettono tutto a posto. Poi crescendo chissa'.....
ma come si fa?
Cioè i giochi si associano.
Lorenzo gioca con le costruzioni e fa case per i dinosauri. La ferrovia del treno serve per fare il treno dei dinosauri.
Associa proprio vari giochi.
Come si fa a giocare con un solo gioco?
Io trovo normale che quando giocano ne usino più di uno.

“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"