mammatitta wrote:io per tutti e tre oltre l'ovetto ho usato un 0/18 della bebè confort, ce li ho messi intorno ai 9 mesi circa e comunque avevano superato i 9 kg di peso e stavano seduti eretti autonomamente.
Bebe confort anche il nostro! Iseos mi pare....
Mia 04.06.2004 Thomas 06.09.2006 Alicia 05.01.2009 Santiago 15.10.2013
Vero79 wrote:Noi abbiamo iniziato a mettere Santiago nel 9-18 ogni tanto. Il nostro si reclina parecchio e si regola in larghezza. Lui e' moooooolto piu' tranquillo che nell'ovetto(che resta comunque la nostra prima scelta). E io posso evitare di star dietro per farlo smettere di piangere.
Sappi che se il collo non è sufficientemente sostenuto c'è rischio di rottura in caso di violenta frenata viaggiando in avanti. E ci vuole tempo perché lo sostengano al punto di minimizzare il rischio
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Ci avevano prestato un 9-36 e lo abbiamo cambiato dopo una settimana perché Leo si addormentava, ma restava con la testa penzolante. Meglio un 0-18 reclinabile anche per i percorsi brevi.