Page 8 of 24

Re: Rientro a lavoro e allattamento

Posted: Fri Jun 27, 2014 9:26 pm
by lenina
Pancia wrote:a lavoro ho anche il frigo
ma l'idea del siberino e' stupenda
potrei supporre che la mia bimba sia una di quelle a cui sta lipasi non dà fastidio visto che non ha mai storto il naso davanti a nessun sapore avesse assunto il latte, dall'aglio al tartufo passando per gli asparagi?


Non lo so. Il gusto dato al latte dagli alimenti è molto molto leggero.
La lipasi in alcuni casi può dare gusto di roba digerita.
Difficile fare previsioni

Re: Rientro a lavoro e allattamento

Posted: Fri Jun 27, 2014 9:45 pm
by pancia
okei grazie.
io che ho avuto problemi di ragadi prima e di vasospasmo poi... ho un po' di timore a usare il tiralatte: a casa ne ho uno manuale della avent che mi aveva prestato un'amica e l'avevo provato un paio di volte "per curiosità" e usciva un sacco di latte ma lo trovavo fastidiosetto, poi quando amelia ha cominciato a distanziare le poppate notturne prima che le tette si ricalibrassero innondavo il letto di latte e il seno mi scoppiava e avevo paura di una nuova mastite cosi avevo provato a riutilizzarlo ma mi aveva fatto subito malissimo e infatti poi ad ogni sospetto di ingorgo ho sempre e solo fatto con la spremitura manuale... c'e' un qualche modo per essere sicure di scegliere la taglia giusta e di usarlo correttamente?

Re: Rientro a lavoro e allattamento

Posted: Fri Jun 27, 2014 10:13 pm
by lenina
Il medela di solito è il migliore e più adattabile. Parti sempre dalla potenza minima. Fai 2 minuti un seno e due l'altro (anche se uscisse poco niente) poi 5 e 5 poi 7 e 7.
A quel punto stop per almeno un'oretta