Addominali bassi - post appost

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: Addominali bassi - post appost

Post by Babina »

marte wrote:Sta cosa che il pilates è dolce non la condivido.
Io mi facevo un culo quadro a pilates. Mi erano venuti certi muscoli tosti e uscivo tutta sudata.
Sia i primi anni con il base, e poi molto di più dopo con il lettino.

Comunque il pilates se fatto male è pericolosissimo per la schiena, quindi ocio.


Credo ci siano vari livelli di difficoltà; quello che ho fatto io questo inverno era un corso base ed io l'ho trovato piuttosto semplice.
Si, durante alcuni esercizi la mia panzella traballava come una gelatina, ma ciò era dovuto alla mancanza di tono muscolare mio piuttosto che di esercizio difficoltoso.
Inoltre le partecipanti erano di tutte le età e di tutte le conformazioni fisiche, apposta per questo gli esercizi non erano impegnativi.
Sul discorso schiena condivido, il pilates non è indicato se si sentono tensioni alla cervicale o nella zona lombare.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2016
Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm

Re: Addominali bassi - post appost

Post by marte »

Guarda babi, non è che sia controindicato. È che trovare il neutro non è affatto facile, soprattutto in tensione muscolare. Per quello si rischia di farsi male.

Io nonostante lo facessi da anni ho dovuto smettere.

Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti


Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth


Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: Addominali bassi - post appost

Post by Babina »

Hai ragione Marte,
infatti nel corso che ho fatto, nonostante fosse semplice, l'insegnante si prodigava nel dire che se qualcuna avesse sentito tensioni anomale, c'era da interrompere l'esercizio.
Il difficile secondo me sta nell'"ascoltare" il proprio corpo e capire quanto un esercizio può dare benefici o quando è meglio interrompere, proprio quel neutro che nominavi tu. :)
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Locked