Page 8 of 18
Re: Gatti pericolosi?!
Posted: Fri Jul 25, 2014 4:29 pm
by matiti
Lelia wrote:Sì è vero Mati, non ci pensavo perché si parlava di morsi. E' cmq altrettanto improbabile che un gatto randagio graffi un passante senza alcun motivo.
Si ho detto graffio di gatto perché nell'attacco qualche graffio ci potrebbe essere, anche se anche io trovo stranissima questa cosa.
Re: Gatti pericolosi?!
Posted: Fri Jul 25, 2014 4:31 pm
by Lelia
Cmq per quanto riguarda gli antibiotici, dopo un morso profondo da un gatto randagio viene quasi sempre fatto fare un ciclo di antibiotici per precauzione (e quindi coprirebbe anche l'eventuale malattia da graffio).
Lo dico solo come informazione generale, resto molto scettica su questi episodi.
Re: Gatti pericolosi?!
Posted: Fri Jul 25, 2014 4:54 pm
by Alessia
matiti wrote:Lelia wrote:Mai sentito con le modalità che descrivi. Io farei la tara (parecchia tara) a quello che la gente racconta.
Io ho avuto una gatta caratteriale anni fa, ma assolutamente non attaccava nessuno. Diventava molto aggressiva dal veterinario, ma ovviamente perché la veterinaria cercava di visitarla/vaccinarla etc. Se lasciata in pace, stava per i fatti suoi.
La prima reazione di un gatto spaventato è il tentativo di fuga, di certo non l'attacco.
Non esistono malattie che un gatto possa attaccare ad un umano tramite morso. L'unica sarebbe la rabbia, ma in Italia non esistono casi di rabbia nei gatti da circa 180 anni.
Aggiungo che oltre alla rabbia c'è una malattia rara (che io ho preso quando avevo 17 anni) e si chiama: malattia da graffio di gatto.
Il graffio del gatto randagio può essere infetto perché le unghie sono sporche...non è niente di grave eh? Compare con un ingrossamento dei linfonodi e va curato con atibiotici.
a mia sorella per questo una volta il medico fece fare l'antitetanica (

) le si era gonfiato tutto il braccio