la rabbia, il rispetto, la gestione. dubbi su come gestire

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
candyda
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2145
Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
Location: TORINO

Re: la rabbia, il rispetto, la gestione. dubbi su come gesti

Post by candyda »

L'urlo è liberatorio soprattutto per noi (almeno per me, mi permette di sfogarmi un minimo). Ma non può essere sempre un urlo.

Ti consiglierei anche io di essere ferma nelle tue decisioni e coerente nei tuoi comportamenti con lui.
Però ha anche bisogno di tempo per adattarsi alle nuove situazioni (e non sto parlando solo di te e P). Da quel che ho capito prima eravate solo voi due, ora frequentate anche altra gente. E' normale che i figli unici con carattere forte (come mia figlia per esempio) non si trovino bene a dividere la mamma con altri. Loro pretenderebbero di avere ancora e sempre l'esclusiva, ma ovviamente non è possibile (e secondo me non è nemmeno giusto).
Io continuerei la strada di spiegargli sempre le tue azioni (o eventuali punizioni e castighi), ma di essere irremovibile.
Per esempio l'altra sera Giada mi ha risposto a tavola "chissenefrega" a una mia affermazione. E' andata a letto alla solita ora, ma senza aiuto mio per cambiarsi, senza la favola e senza le chiacchiere. Le ho spiegato che non si risponde così.
Poi ovvviamente Manu è più piccolo, quindi è meno facile ragionarci. Ma con calma e determinazione un pochino puoi migliorare le cose secondo me.

E, ultima cosa, non aspettarti da lui che sia troppo "grande". Certe volte noi genitori siamo delusi e nervosi perchè ci aspettiamo comporamenti troppo maturi dai nostri bimbi.
Image
Eve
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1554
Joined: Tue May 26, 2009 2:44 pm

Re: la rabbia, il rispetto, la gestione. dubbi su come gesti

Post by Eve »

Pol&son wrote:Ma tra urlare e alzare le mani
Non cè una via civile vero?
Sento la mia vicina urlare al figlio inutilmente da anni

quando io urlo IRENE nel modo giusto poi posso parlare quasi normalmente (quasi perchè magari sono un po' incazzata anche io)

se vuoi puoi dirgli "non ti parlo fino a quando non la smetti di urlare" ma molto spesso mentre lui urla non ascolta te che parli. ha bisogno di un "effetto cazzotto in faccia" e un urlo può esserlo oppure anche il silenzio.
ignorarlo no, ma proprio dirgli "non ti parlo fino a che non ti calmi"
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: la rabbia, il rispetto, la gestione. dubbi su come gesti

Post by caterina »

Alzare le mani mi pare molto vile, e lo dico da una che comunque non demonizza lo scapaccione come tante altre qui dentro.
Ma mi sembra un gesto realmente inutile... che stupisce ma non risolve.
L'urlo secondo me risolve un attimo di più.
O almeno, su Rachele serve TANTISSIMO. Si placa proprio, le serve da muro, da stop.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
Locked