azioni oltre al NO

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: azioni oltre al NO

Post by lenina »

lella wrote:
lenina wrote:
lella wrote:[quote="lenina"]Per avere la certezza dei motivi bisognerebbe che si ricordassero e ci spiegassero all'età in cui sarebbero in grado.
Ma perché accettare la spiegazione più negativa (sfida al genitore cosa che implica comunque qualcosa di negativo)

ma non è negativa, è sfida in senso di sperimentazione del divieto del genitore o educatore che sia.
Tra l'altro a volte è più facile che rispettino i divieti degli altri che quelli dei genitori.

La parola sfida è di per se negativa.
Prevede una lotta di forza in cui qualcuno esce perdente

io non la vedo così negativa, certo si puù usare un altro termine
ma l senso rimane quello, io bambino sperimento il tuo divieto[/quote]
O magari semplicemente cerco di comprenderlo. Non lo faccio per andare contro di te ma per comprendere qualcosa che mi interessa e mi incuriosisce. Perché sono una persona pensante
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: azioni oltre al NO

Post by lenina »

Per me la differenza è tanta perché vedo che spesso il viverla come sfida scatena guerre e bracci di ferro.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: R: azioni oltre al NO

Post by Lella »

lenina wrote:O magari semplicemente cerco di comprenderlo. Non lo faccio per andare contro di te ma per comprendere qualcosa che mi interessa e mi incuriosisce. Perché sono una persona pensante

certo anche
ma guardondoli bene, l'atteggiamento che hanno a volte con gli occhietti che ti guardano e che sembrano dirti "tu dici no ma io lo faccio stesso" conferma a mio parere anche la sperimentazione della reazione
CARPE DIEM
Locked