Page 8 of 10
Re: R: Colloquio con la maestra
Posted: Tue Nov 25, 2014 11:29 am
by matiti
Daniela wrote:matiti wrote:Ema wrote:Concordo con franz. Di solito finché i fratellini non nascono non hanno la percezione di cosa significhi avere un fratellino o una sorellina. Mi sembra strana questa reazione.
Però ci sono libri carini che potete leggere insieme e che possono rassicurarla
Ema hai qualche libro da consigliarmi?
"Mamma tonda" è molto carino.
Io l'ho letto molto ai miei e l'ho anche regalato con successo.
E la storia di un bimbo che ha l'amico che gli dice tutto quello che succederà in negativo quando nascerà il fratello, e il punto di vista invece del bimbo che pensa in positivo.
Fino ad arrivare al post nascita e alla gelosia che nasce.
Marzia ho visto, molto molto carini.
Grazie Daniele adesso cerco anche il tuo.
Re: Colloquio con la maestra
Posted: Tue Nov 25, 2014 4:52 pm
by renocchia
Kida wrote:a me succede che Emma con me si comporti come pensa che io voglio, non so se mi hai capita, insomma davanti a me vuole sembrare la bimba "perfetta" e fatica ad esternare le sue paure o le sue preoccupazioni, io ti direi di provare a lamentarti di questo bambino davanti a lei per vedere se si sblocca
magari ti lamenti perché ti fa venire il mal di schiena, oppure perché ti fa passare l'appetito, sempre scherzando così si sentirà libera di aprirsi con te
Sono arrivata solo fin qui, ma devo dire che non sono d'accordo.
Lamentarsi del bambino non lo trovo efficace.
Insinua il dubbio che la mamma di possa un giorno lamentare anche di lei( é un suggerimento molto valido che ho preso da un libro di Giorgia cozza)
Eviterei di fare paragoni ecc...
Magari prova a parlare di quando lei era nel pancione e stava per nascere, le emozioni che provavi e vedi se si smuove qualcosa
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Colloquio con la maestra
Posted: Tue Nov 25, 2014 4:53 pm
by renocchia
Bellissimo e molto utile, lo quoto
Sent from my iPhone using Tapatalk