ok ok piano però troppe cose tutte insieme, vado in panicoCisePunk wrote:ti ho presentata al miglior gruppo che tu possa frequentare per ogni dubbio.
Come ti ho detto, loro mi hanno spinta (in particolare Ilenia Bazzacco che ringrazierò sempre) a ricominciare a mettermi alla prova, a riprendere quello che mi piace.
Il periodo di smarrimento è normale, ma passa. Passa sempre.
Prendi fiato... tu fai tutto in casa. Evita le contaminazioni che sono la cosa più ardua da affrontare. Leggi sempre le etichette (quando c'è scritto "aromi", scegli altro). Iscriviti all'Aic e scarica l'app sul cellulare così potrai vedere sempre cosa è consentito e cosa no.
Per il resto, sono qui.
La pasta preferisci Massimo zero, che ha un'ottima tenuta. Ma se sei di fretta, Garofano e vai sul sicuro (anche se un po' più cara). Tranquilla che è solo la fase di assestamento!
Poi, se puoi, cucina per tutti senza glutine.
Sempre se ti va, prendi il libro di Stefania Oliveri (ma ce ne sono tanti altri) e fatti una cultura su ricette bellissime, che i bambini adorano, senza glutine. Lì ho imparato a fare un pollo che mi viene richiesto a ogni evento familiare: il pollo intero con pomodorini e pancetta. Qualcosa di libinoso!
Segui Olga per i farinacei...
Ti bastano loro due e sei a posto
Per ogni dubbio di contaminazione, chiedi senza remore al gruppo in cui ti ho invitata: sono bravissime!
Poi, appena puoi, più del bimby, prendi Imetec zero glu: pane eccellente.

cucinare per tutti senza glutine lo trovo troppo oneroso economicamente
ma capiterà sicuramente che qualche volta non avrò voglia di distinguere
il pollo cosa c'entra con la celiachia?
non sono i cereali e i loro prodotti il problema?
tipo stasera faccio polpette senza pane nell'impasto con verdura per tutti
non dovrebbero esserci problemi no?
all'aic mi iscrivo sicuramente, così ricevo anche il prontuario...ma l'app la posso scaricare anche se non mi sono ancora associata?
per i libri dammi qualche suggerimento perchè ho visto che ce ne sono tantissimi e non so scegliere
ho bisogno di ricette semplici ma buone per gli impasti di pane, pizza, torte, biscotti, muffin ecc... mi dici il cognome di questa olga? ha un blog? scusa ma devo imparare ancora tutto
la contaminazione credo sia l'ostacolo più grande e difficile da aggirare
facile sbagliare ma ci si prende l'abitudine immagino
grazie a tutte per il supporto