Page 8 of 17
Re: Tutti pazzi per Christo - The Floating Piers
Posted: Sat Jun 18, 2016 2:30 pm
by vic
visto al telegiornale.
visto da fuori mi piace. capisco comunque i disagi per chi deve lavorare.qui è bastato far passare il giro d'Italia per creare il caos.
Re: Tutti pazzi per Christo - The Floating Piers
Posted: Sat Jun 18, 2016 6:07 pm
by Laura
Trilli tesoro,
io vivo a Roma, vuoi che non capisca il disagio?
qui TUTTI i giorni, da tutta Italia, vengono a fare manifestazioni,
aggiungi il giubileo, i musei, gli scioperi, il Vaticano e il resto del mondo...
e forse avrai una vaga idea.
Capisco che in realtà piccole possa sembrare insostenibile,
ma è per poco tempo, con grande ritorno d'immagine ed economico.
Per quanto riguarda il finanziatore,
Christo continua ad affermare che tutte le sue opere sono autofinanziate,
grazie alla vendita di bozzetti, disegni e progetti.
In ogni caso la produzione dei blocchi in polipropilene è avvenuta in una fabbrica del lago maggiore,
montaggio e posa sono di operai italiani, insomma un bel po' di lavoro per noi.
Solo la stoffa pare sia tedesca.
Re: RE: Re: Tutti pazzi per Christo - The Floating Piers
Posted: Sat Jun 18, 2016 6:29 pm
by sweet
Laura wrote:Trilli tesoro,
io vivo a Roma, vuoi che non capisca il disagio?
qui TUTTI i giorni, da tutta Italia, vengono a fare manifestazioni,
aggiungi il giubileo, i musei, gli scioperi, il Vaticano e il resto del mondo...
e forse avrai una vaga idea.
Capisco che in realtà piccole possa sembrare insostenibile,
ma è per poco tempo, con grande ritorno d'immagine ed economico.
Per quanto riguarda il finanziatore,
Christo continua ad affermare che tutte le sue opere sono autofinanziate,
grazie alla vendita di bozzetti, disegni e progetti.
In ogni caso la produzione dei blocchi in polipropilene è avvenuta in una fabbrica del lago maggiore,
montaggio e posa sono di operai italiani, insomma un bel po' di lavoro per noi.
Solo la stoffa pare sia tedesca.
Proprio ieri al Tg locale dicevano che ci hanno lavorato due squadre di operai bulgari..