Page 8 of 10

Posted: Tue Mar 27, 2007 2:11 pm
by Paola
daria wrote:ne ho imparata una nuova !!!!!!!! ma pero' questo principio vale anche per il latte normale in bottigliette o cartoni da 500 ml vero? quelli a lunga conservazione naturalmente


Anna ne abbiamo eccome di vacche :eek:


non credo Simona, cioè il consiglio è sempre o latte fresco o latte per la crescita, nel senso che la pastorizzazione "rovina" alcuni principi del latte, che in questi latti della crescita vengono addizionati!

Posted: Tue Mar 27, 2007 2:12 pm
by Bibi
Il latte della crescita secondo me PUZZA. Io ho buttato qualche biberon che si era impregnato di quell'odore disgustoso, ma a voi non pare??

Posted: Tue Mar 27, 2007 2:13 pm
by Daria
loffin wrote:
daria wrote:ne ho imparata una nuova !!!!!!!! ma pero' questo principio vale anche per il latte normale in bottigliette o cartoni da 500 ml vero? quelli a lunga conservazione naturalmente


Anna ne abbiamo eccome di vacche :eek:


non credo Simona, cioè il consiglio è sempre o latte fresco o latte per la crescita, nel senso che la pastorizzazione "rovina" alcuni principi del latte, che in questi latti della crescita vengono addizionati!


grazie Paola, mi vergogno della mia mostruosa ignoranza :red: mna come detto : e' come se fosse il primo figlio dal punto di vista alimentare , ora mi e' tutto piu' chiaro