il mio è nell'armadio dietro di me: corpetto asimmetrico, di taffetà (si scrive così?) e gonna leggermente a sirena asimmetrica anche quela, ripresa da un lato con un fiore. In testa un sacco di boccoli e swarosky e il bouquet di roselline gialle... sandalo con tacco 12 (forse quello non lo metterò più..hihihiii)- e sandali con tacco 7 di ricambio-
io ero partita con l'idea di farmelo fare, ma poi ho trovato in un negozio proprio quello che desideravo ( e mamma ha insistito per regalarmelo)...inutile dire che appena perdo i kg della gravidanza ho intenzione di riprovarmelo!!! ;)
ABITO DA SPOSA
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
-
- Admin
- Posts: 2533
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm
il mio e' un nervo scoperto
Da che l'ho tolto quella notte non sono piu' riuscita a guardarlo
Non so perche', mi mette malinconia.
Non riesco a capire perche', dovrei psicanalizzarmi
SENZA MAI VEDERLO
GIURO
non l'ho piu' rivisto,
sono andata in chiesa per darlo alla "madonna"
cioe' a darlo a qualcuno che lo volesse (in fondo era messo solo una volta)
ma hanno tentennato, la tradizione anche qui non si usa piu'
E allora l'ho dato a mia madre, che lo usasse per qualche recita, per qualche cosa, purche' me lo toglieva da torno
insomma non so piu' che fine abbia fatto.
E'stato hn abito che ho amato, ne ho indossato SOLO UNO.
Era classico, perche' gianni era in alta uniforme e ci voleva l'abito con strascico.
Era il mio.
Ma non l'ho piu' voluto vedere e non so ora mia madre a chi l'abbia dato.Non ho piu' nemmeno chiesto.
Vai a capire il perche'!
Da che l'ho tolto quella notte non sono piu' riuscita a guardarlo
Non so perche', mi mette malinconia.
Non riesco a capire perche', dovrei psicanalizzarmi
SENZA MAI VEDERLO
GIURO
non l'ho piu' rivisto,
sono andata in chiesa per darlo alla "madonna"
cioe' a darlo a qualcuno che lo volesse (in fondo era messo solo una volta)
ma hanno tentennato, la tradizione anche qui non si usa piu'
E allora l'ho dato a mia madre, che lo usasse per qualche recita, per qualche cosa, purche' me lo toglieva da torno
insomma non so piu' che fine abbia fatto.
E'stato hn abito che ho amato, ne ho indossato SOLO UNO.
Era classico, perche' gianni era in alta uniforme e ci voleva l'abito con strascico.
Era il mio.
Ma non l'ho piu' voluto vedere e non so ora mia madre a chi l'abbia dato.Non ho piu' nemmeno chiesto.
Vai a capire il perche'!
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Non lo venderei manco sotto tortura! ahahaahha!
Il prezzo... poche lire per le rifiniture di sartoria più complesse.
Era l'abito da sposa di mia madre, adattato da lei e da una sarta alle mie forme ahimè più pingui, affatto compensate dai miseri 6 cm in più di altezza rispetto alla mamma.
E' passato da una foggia wonderful sixties ad una foggia simil-ottocentesca senza danno, anzi, con pregevole risultato.
Lo conserva mia madre. Non sono andata a rivederlo, ora che mi ci fai pensare. Ma mi fa tenerezza sapere che ci sia, lì a riposare in quell'armadio... anche se la terza generazione di spose che lo indossino non è venuta al Mondo Rotondo.
Il prezzo... poche lire per le rifiniture di sartoria più complesse.
Era l'abito da sposa di mia madre, adattato da lei e da una sarta alle mie forme ahimè più pingui, affatto compensate dai miseri 6 cm in più di altezza rispetto alla mamma.
E' passato da una foggia wonderful sixties ad una foggia simil-ottocentesca senza danno, anzi, con pregevole risultato.
Lo conserva mia madre. Non sono andata a rivederlo, ora che mi ci fai pensare. Ma mi fa tenerezza sapere che ci sia, lì a riposare in quell'armadio... anche se la terza generazione di spose che lo indossino non è venuta al Mondo Rotondo.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)