PULIZIA NASO e orecchie

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Io per le orecchie uso ESTERNAMENTE le CIALDE di cotone!
:cisssss:
Piuttosto che col dito, che poi tengo anche le unghie lunghe.. un po' più di delicatezza insomma.
Per il naso che dire? Irene si soffia, solo che se è molto chiuso soffiare o aspirare serve a poco perchè il muco si riforma in continuazione.. avete mai provato voi col raffreddorone a soffiare, soffiare, ed essere sempre comunque chiuse? Quindi SE SERVONO per respirare meglio nel sonno io sono anche per i medicinali più efficaci. Provo prima con il Rinufluimucil che è mucolitico, niente di che, e poi con delle goccine al cortisone che veramente sono efficaci. Ne limito molto l'uso ma quando ce vò ce vò. Quindi non si pone il problema della "dipendenza".
Altri tipi di medicinale decongestionante non so cosa siano ma ho sentito che negli Stati Uniti c'è un allarme per l'uso nei bimbi di farmaci da banco contro i sintomi di raffreddore e influenza.
Locked