Page 8 of 10

Posted: Fri Sep 28, 2007 1:01 pm
by zizzia
Cos73 wrote:Io ho in casa il Lantigen, intatto e non scaduto.. però è in gocce, le compresse forse son più comode.


penso che anche in gocce non ci siano problemi con Irene...prova e poi magari la prossima confezione la prendi in compresse

Posted: Fri Oct 05, 2007 9:26 pm
by Mammatitta
Io ho cominciato a dare Biomunil associato all'omeogriphi, incrocio le dita e spero che l'inverno vada meglio del precedente. Io prendo l'oscillococcinum da un paio di anni e va benone.

Posted: Sat Oct 06, 2007 1:49 am
by alemia
La fascia di età che può trarre giovamento da queste terapie preventive è proprio quella dai 3 ai 5-6 anni, età in cui il sistema immunitario è da considerarsi adulto e non trarrebbe particolare giovamento da questo tipo di prevenzione antinfettiva a meno ché non coesistano patologie respiratorie di tipo cronico o altri casi del tutto particolari.
Ma c'è da dire che proprio nella fascia di età sopra menzionata l'80% della infezioni della vie respiratorie è di origine virale e per queste i lisati in questione non servono a nulla. Allora che fare? Valutare caso per caso: un bambino che va all'asilo si ammala regolarmente più di uno che resta a casa, a meno che quest'ultimo non abbia fratelli più grandi che portano a casa malattie varie. Fino all'età scolare 6 anche 7 episodi febbrili l'anno sono la norma, e di questi, di solito, 4 o 5 sono di origine virale. In tal caso la terapia con lisati mi sembrerebbe superflua. Se invece si ammala ogni 15, 20 gg, ma con sintomi importanti, febbre, bronchite, ecc, allora la prevenzione si può tentare, purché duri tutto il periodo invernale.
Diverso è il caso del bambino cosìdetto iperreattivo, cioè di un bambino che ad ogni minimo raffreddore reagisce con sintomi spropositati, tanto catarro ma poca o niente febbre e nessuna compromissione delle condizioni generali (vivacità, appetito, ecc). In questi casi io la prevenzione non la farei.


oh ma qui dice che questi lisati servirebbero dai tre ai sei anni (che poi il sistema immunitario è completo e ce la fa da solo)però in quel periodo l'80% dei raffr. è virale(quindi non servirebbe )
se si hanno in media un raffreddore un mese si ed uno no è normale
e di questi 6 o 7 episodi 4 o 5 sono virali e in tal caso la terapia è superflua

nel caso di bimbo iperattivo che si ammala continuamente ma con poca o niente febbre la terapia non la farebbe

dice in pratica che la consiglia SOLO SE IL BIMBO DURANTE L'ANNO SI AMMALA OGNI 15 \20 GIORNI CON SINTOMI IMPORTANTI ALLORA LA PREVENZIONE SI PUò TENTARE

poi può darsi che io abbia letto male ma lei ha scritto questo ahahahahahahah


e quando i miei bimbi cominceranno a prendere antibiotici e vi chiederò lumi non mi prendete a calci nel culetto che ho solo provato a puntualizzare ..ahahahah