devo fare l'amniocentesi + risultato

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
emy
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5320
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:47 pm

Post by emy »

Ma certo che andrà bene.

In bocca al lupo.
[url]www.avon.it[/url]

"Quando ormai si vola non si può cadere più" (Vasco Rossi).
Ciao Max.

Image

Image
Guest

Post by Guest »

loffin wrote:Ma il rapporto tra duo test e plica che rischio ti da di trisomie?

Ti fa fare la visita dal genetista SOLO sulla base della plica o ti ha parlato di altri fattori sospetti?

Detto ciò LENI di Ambra, mandale pure un MP, è un esempio di plica (mi pare di ricordare) fuori dai parametri o border line, e leni è l'esempio di una bimba sanissima.
Anche Silvietta ne sa a pacchi, manda pure anche a lei che aveva la plica a posto ma il duo test sballatissimo.

un bacio, proviamo a indagare bene che sennò da qui al 5 ti viene male.


non ho fatto il duo test mi ha solo misurato la plica nucale
e solo in base a quella mi ha mandato dalla genetista e
prenotato l'aminocentesi..
Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
Contact:

Post by Silvietta »

Eccomi all'appello.

Lo vedi quel patatino biondo nella mia firma?
Ecco, quello lì aveva un pessimo bi test, con una MOM 4 volte più alta di un down.
Non dico di un bimbo normale, dico 4 volte più alta di un down.
Ho fatto l’amniocentesi perché volevo assolutamente sapere di che morte morire.
Non avrei sopportato l’effetto sorpresa in sala parto.
E con il senno di poi sono contentissima di averla fatta.
Ho vissuto una gravidanza meravigliosa dalla 20ma settimana in poi.

E poi lo vedi com'è? ^_^

I falsi positivi sono molti.
Purtroppo nel tuo caso non possiamo conoscere il rischio combinato perché hai fatto un esame incompleto.
La sola plica infatti identifica solo il 75% dei feti down, mentre l’esame combinato ne identifica il 95%.
La differenza è tanta.
Perché magari tu avresti un ottimo bitest, che combinato con la plica non darebbe indicazione di amniocentesi.

Come ho scritto nel pezzo sul sito, comunque:


Quando il test risulta positivo, cioè con un risultato di rischio superiore a 1 su 300 (e ciò occorre in circa il 5% dei casi), per la Translucenza aumentata e/o valori ematochimici associati, non significa che, come già detto, il bambino abbia una cromosomopatia, ma che sarà opportuno indagare (a discrezione dei genitori) ulteriormente con gli esami invasivi: amniocentesi e villocentesi.
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
Locked