IL PRIMO NOI PIATTO!

Idee culinarie per grandi e bambini
arancina

Post by arancina »

Aivliss wrote:Secondo me nella ricetta tradizionale l'osso ci vuole e la carne usata è quella di vitello.


anche io sapevo cosi', ma studiando il problema ho scoperto che vale anche l'orecchio di elefante.
Ma secondo te devo dargliele io le linee guida a queste donzelle? mumble
arancina

Post by arancina »

b71 wrote:Io ho un dubbio amletico.
Ma che differenza c'è tra la cotoletta alla milanese
e il Wienerschnitzel austriaco?
Chi è nato prima, l'uovo o la gallina?
Perché sembrano uguali, ma credo che uno sia maiale
(quello viennese) e l'altro vitello (il meneghino).


mi ero persa questo saggio (e colto) intervento della b71.
Per risponderle riporto un passo di storia della cotoletta:


Cotoletta, da costola (dial. cuteleta, dal fr. cotelette). La milanese è il corrispettivo lombardo del Wienerschnitzel. La disputa storica tra milanesi e viennesi sulla paternità del piatto è definitivamente risolta a favore dei primi, in base ad un rapporto indirizzato dal conte Attems all'imperatore Franz Joseph, in cui si dà la prima notizia conosciuta sulla cotoletta impanata dei milanesi. Sarebbe stato poi il maresciallo Radetsky a fornire personalmente la ricetta all'imperatore.
b71
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1378
Joined: Mon Jun 18, 2007 7:48 pm

Post by b71 »

A Vienna ho mangiato il Wienerschnitzel più
grande della città. Una pizza, 30 cm x 30 cm.
Sottilissimo. Meraviglioso. Ma resto fortemente
convinta che sia di maiale. E mi piace di più.
Locked