si, poi non e' solo l'esempio, e' proprio lo stare tutti insieme, come dice patrizia. a volte ci capita di mangiare separatamente dai piccoli, quando sono in ritardo e preparo subito veloce per loro e non per noi, ma ci sediamo ugualmente tutti e 4. e finisce che loro tornano a sedersi con noi quando mangiamo noi.
guarda io ho un ivan terribile come te, riusciamo a farlo stare fermo lo stretto necessario perche' mangi, se non ha fame e' molto piu' difficile, ma qualche minuto a tavola tutti insieme riusciamo comunque, chiacchierando, lui ascolta, e se non ce la fa, cantiamo; viola aiuta, spesso giocano a farsi le smorfie mentre mangiano, o si ripetono parole a caso, cantano fra di loro... cosi' lui si intrattiene quei cinque minuti, e spesso anche di piu', finisce che a volte mangiano pure lentamente per stare insieme...
ma da noi e' sempre stato cosi', cioe' ivan a 6 mesi stava seduto a tavola con noi, a 8 mangiava da solo, e cosi' e' cresciuto con l'abitudine, quindi capisco che sia piu' difficile ora che il tuo e' piu' grandino, ma un pochino per volta secondo me potete farcela. specie se gli presenti qualcosa di buono e allettante da mangiare da solo
e ti rassegni a un po' di posate e bicchieri lanciati in giro con vigore ah ah