Page 8 of 19

Posted: Fri Jan 11, 2008 1:08 pm
by Silvietta
giuli wrote:mammaggia sto sito è la mia rovinaaaaaaaaaa

meravigliosooooooooooooooooooooooooo :bacio:


:ahahaha: :cisssss:

Posted: Fri Jan 11, 2008 1:20 pm
by Solange
Allora, non ho trovato foto della brasiliana, ahime' ma vi metto i passaggi.

Le unghie non vanno mai tagliate ma soltanto limate con una lima in cartone o una lima professionale, mai di ferro.

Per accorciare l'unghia utilizzate la parte piu' ruvida; dovete limare sempre in un senso con veloci movimenti orizzontale se volete le unghie quadrate o diagonali se volete le unghie arrotondate/ a punta.

I bordi dell'unghia non andrebbero mai limati ma solo leggermente levigati con la parte piu' lisca della lima. L'unghia deve essere tutta larga uguale.

Dopo aver limato le unghie della lunghezza desiderata immergetele in acqua con poco olio di mandorle o sapone liquido per le mani ed eventualente una fettina di limone che le sbianca e le rafforza. Le unghie vanno immerse dopo perche' limarle quando sono ammorbidite dall'acqua le rovina.

Tenetele 5 minuti, asciugatele lasciandole pero' umide e mettete un po' di crema per mani su tutta la mano e sulle cuticole, massaggiate brevemente e spingete le pellicine delicatamente, non tagliatele ma tagliate solo, eventualmente, la pelle morta che dovesse risultare in eccesso dopo aver spinto le pellicine all'indietro. Passate con il bastoncino anche lungo tutto il bordo dell'unghia per togliere eventuale pelle morta.

Sciacquate le mani brevemente e asciugatele.

E' ora dello smalto.

La base va sempre messa quando si utilizzano smalti colorati altrimenti a lungo andare l'unghia si colora; una base facilita anche la stesura dello smalto. Potete scegliere una base trasparente, rinforzante, antimacchia, quel che preferite oppure una base bianca o beige va benissimo lo stesso.

Ora scegliete lo smalto che preferite e passatelo su tutta l'unghia coprendo anche il bordo e la pelle intorno all'unghia.

Lo smalto si mette SEMPRE partendo dal mignolo, mai dal pollice.

Dopo aver steso la prima mano fatela asciugare perfettamente; se non basta passate una seconda mano e aspettate che sia asciutta.

A questo punto prendete un bastoncino e con la punta raccogliete un po' di cotone che lo avvolger e si trasformera' in una sorta di cotton fioc a punta. Intingetelo nel solvente e incominciate il minuzioso lavoro necessario a togliere l'eccesso di smalto dalla pelle. in realta' e' piuttosto veloce quindi non spaventatevi.

Quando avete finito passate un top coat trasparente per far durate di piu' lo smalto e renderlo brillante.

Finito... a me dura una settimana a volte anche 10 giorni.

Se provate mi dite quanto dura?


Ah, il perche' sporcarsi tutte e poi pulire e' perche' cosi' facendo lo smalto arriva anche nei punti piu' nascosti intorno all'unghia, quello che normalmente non risentono molto dell'azione dell'acqua o degli urti perche' protetti dalla pelle e lo smalto rimane praticamente "sigillato" sull'unghia.

Chi la fa ne rimane incantato, sempre. L'ho imparato da una brasiliana, aveva unghie delle mani e dei piedi meravigliose e curatissime!

Se mantenete le unghie non troppo lunghe, le curate una volta a settimana mettendo un po' di smalto, non le tagliate e le accorciate solo con la lima in breve tempo avrete unghie durissime, bellissime e che non si rompono (quasi) mai.

L'ultima volta che mi si e' rotta un'unghia credo fosse agosto. :filufilu:

Posted: Fri Jan 11, 2008 1:21 pm
by Solange
Silvietta wrote:
giuli wrote:mammaggia sto sito è la mia rovinaaaaaaaaaa

meravigliosooooooooooooooooooooooooo :bacio:


:ahahaha: :cisssss:


Ma a noi non lo presenti? :filufilu: