rufy wrote:vi leggo e non capisco
cioe' per me la fame e' fame e se non e' fame e' piacere.
NOn ne conosco altre, giuro.
cioe' non mi e' mai capitato di mangiare la notte, per esempio, mai in vita mia.
Dopo che ho lavato i denti non mangerei nemmeno sotto tortura.
Pero' se mi compro un pacchetto di tic tac, lo mangio tutto in tre minuti,
no, forse tre minuti no, diciamo 40 secondi, il tempo di buttarlo dentro al gozzo
perche' mi piace cosi'.
Oggi al cinema ho mangiato i fonzies ma non uno per volta, trentotto per volta, ma perche' mi piace cosi'.
Di nervoso non riesco a vederci nulla, solo di gaudente.
Cioe' non sottovaluto il problema, probabilmente esiste, pero' non lo conosco e quando sono tesa mi si chiude la bocca dello stomaco.
esempio all'universita' sotto esame dimagrivate o ingrassavate?
io in genere restavo inviariata, ma tendenzialmente tendevo a non mangiare.
uguale uguale
io ad esempio non mangio mai da sola, se però sto chiacchierando in compagnia non mi alerei mai da tavola e spiluccherei tutta sera cibo e berrei vino, cioè per me il cibo è convivialità, l'idea del cibo per poi sentirmi triste d'averlo mangiato non mìè mai accorsa, cioè al massimo dopo una bella mangiata mi vien da dire: fanculo alle magre ! hahahahah
(una esclusa ahhaha)