PECORELLE PASQUALI

Idee culinarie per grandi e bambini
Guest

Post by Guest »

arancina wrote:
lavinia wrote:bellissime!!!
ma...dove le trovo le formine?giuro ci voglio provare :ehehe: :ehehe:


la parte piu' difficile sta nella decorazione : la formina, se riesco, la compro a palermo e te la porto (tanto devo prendere un tot di cose da nuccio)


Beh non è proprio così Cinzia ... secondo me è l'esatto contrario .
A colorarle e a confezionarle non ci vuole nulla .
Il difficile è proprio farle . Mia suocera me le ha viste fare spesso in questi
anni e non ha mai imparato a farle da sola . Cioè se gliele faccio io ok
se no lei non è capace .

A me escono così perchè le faccio da anni e ormai mi sono specializzata ..
ma ti assicuro che le prime 2 o 3 Pasque in cui ho fatto le pecore
mi sono venuti fuori degli aborti deformi ahahah
senza muso .. senza orecchie .. senza coda ect ect ..

Solo poi ho scoperto che con la pellicola era meglio ..
e che se la pasta la mettevo a poco a poco e la pressavo fino in fondo
era meglio per far venire bene le orecchie .. il musetto e anche gli stessi
disegnini della lana che la forma prevede .. e via dicendo .

Ma prima non usavo nulla , la pasta la appallottolavo e la mettevo
direttamente sul gesso ed era un casino perchè se premevi molto e
più volte per fare venire bene tutti i disegni della forma la pasta
si appiccicava e poi toglierla era il delirio totale ..
( avete presente tutti gli interstizi della forma puliti uno ad uno
con lo stuzzicadenti ogni volta che le usavo ? mi passavano almeno 2 ore )
se facevo poca pressione per paura che si attaccasse
la pecora veniva fuori liscia e senza alcuna forma .. che
faceva così pena che pareva fatta a mano ... Eheh diciamo che ora
io vi ho mostrato la tecnica passo passo e semplificata ...
ma 4 peripezie le ho passate prima di arrivare a questo livello ahaha

Insomma .. se si vogliono fare davvero bene
ci va perso un bel pò di tempo per curare tutti i particolari ..
stando li appunto a pressare e ritagliare più e più volte ..
se ci si vuole sbrigare vengono fuori degli obbrobri ...
infatti l'ho premesso ci vuole tempo , pazienza e passione per farle .

La decorazione poi è una passeggiata ;)
Guest

Post by Guest »

Anne79 wrote:Domanda impicciona:
il glucosio dove lo compri?
dal pasticcere? :bacio:


Appunto in questo negozio di cui parlavo a Lavinia
dove prendo la farina di mandorle sia per Pasqua che per i Morti
per fare Pecorelle e Frutta Martorana .

Qui ho comprato anche gli stampi per le cassate .
Hanno pure quelli delle colombe , delle uova di pasqua ect .
Insomma ha veramente tutto .. non a caso si chiama TUTTO eheh .
cioè tu cerchi la cosa più strana per un dolce ? Li ce l'hanno ,
ma cosa importante i prodotti sono di qualità alta e non carissimi .
Anche il Nuccio di cui parla Cinzia ha tutto , ma per me raggiungerlo
è un viaggio , questo negozio invece ce l'ho a 5 minuti di macchina
da casa mia .
Guest

Post by Guest »

Maia73 wrote:ma con il MMF dite che non verrebbero?



certo , potrebbero venire tranquillamente ..
il punto secondo me è un altro ..
un conto è mangiarne uno strato sottilissimo sopra ad una torta ..
tutt'altro mangiare una pecora intera a morsi fatta di MMF ..
non pensi possa venire un tantino sdegnoso ? :sick:

boh sarà che a me sto mmf non piace affatto
e non lo voglio usare proprio manco come copertura di dolci ..

figuriamoci per creare qualcosa interamente in mmf :D
Locked