rufy wrote:Lenina non ho capito dove ho fatto umorismo. Ho semplicemente detto che ho comprato delle scarpe per runners in uno scaffale americano senza fare questi test da plantare non ho detto che ho comprato delle ciabatte e con quelle vado correndo...
Poi che ne so, avro' avuto fortuna pure con le scarpe, perche' a me paiono perfette. Poi fra vent'anni sapro' darti conferma.
non intendevo dire che hai fatto umorismo.
"non si scherza" nel senso che deve essere una scelta ponderata...io lo uso anche con questo significato non so se è comune o se è una cosa della mia famiglia.
(a volte scrivendo ci si può fraintendere scusa)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska