Page 8 of 9
Posted: Thu Apr 17, 2008 2:52 pm
by Luvetta
rufy wrote:2) voglio capire se le patate crisp di cui state parlando tu e quella vaga ingrata di Luvetta -che ho salvato dal fumo e ora, guarda, invece di volermi veramente bene, finge di non leggermi e mi salta a pie pari', pur di consumare qualche caloria (saltare a piu' pari ha un dispendio energetico notevole ahahah)-
insomma la mia domanda e' capziosa.
Stronza insomma
Perche' se si tratta delle famelica PATASNELLA
propongo d'urgenza la convocazione del consiglio di amministrazione di questa sezione per bannarvi all'istante.
Che le patasnella in realta' sono delle pata fat
Ma se si tratta di patate NORMALI, quelle insomma sotto terra, prese sbucciate e cotte al microonde senza trucco e senza inganno, barattabili con un piatto di misera lattuga colorata d'aceto baRsamico, allora
AGGIA' CAPI'. e che si tratta....
Cara la mia P
non ti avevo saltato di proposito
ho postato (rapinosamente) in contemporanea a te e poi sono fuggita
ecco la risposta, tratta da
http://www.noimamme.it/forum/5-vt14653.html?start=40Luvetta wrote:il primo vero orgasmo da crisp, secondo me, è il pollo arrosto.
Quindici minuti, massimo 18 ed è pronto, senza dover preriscaldare una bella cippa.
Molto interessanti anche le patate arrosto light: tagliate a cubetti piccoli (come un dado da gioco, o poco più) lavate ed asciugate, condite con sale, rosmarino e salvia tritati, anche l'aglio se ti va, e pure anelli di cipolla se ti piacciono
Dieci minuti, probabilmente anche meno (lo vedi, si scuriscono gli angoli).
Ottime, a 80 kcal/100g .. sbaaav..
Tua sempiternamente grata appolmonata
Luvetta
Posted: Thu Apr 17, 2008 10:46 pm
by Solange
Luvetta wrote:ma dai
pure tu Albanesi?
Io ci sto sfruculiando da un bel po' in quel sito, è interessantissimo e molto corretto. Certo, a volte è un po'.. severo..
Specialmente nella sezione "corsa": l'hai letto il test del moribondo?
Io sono praticamente classificabile a mummia..
Quoto te per quotare Marika e anche io Albanesi, quando posso perche' dall'ufficio ho l'accesso bloccato.
Il test del moribondo beh... mummia anche io.
Qualche inesattezza c'e' comunque, anzi, sicuramente piu' di qualche ma anche io sono d'accordo con l'idea dell' ASI e modestamente direi che qui noi che ce volemo bene rispettiamo tutti i canoni ;) Insomma, noi c'abbiamo l'ASI de noi altre!
Posted: Thu Apr 17, 2008 10:55 pm
by Solange
Per tornare IT: i cibi light secondo possono essere, a certi livelli, un valido aiuto per limitare l'apporto calorico ma soprattutto quello di grassi e soprattutto grassi saturi.
Io uso il latte e lo yogurt magri, il philadelphia e lo spray per la pentola* e il risparmio e' notevole. Pero' aggiungo anche che prima di comprare leggo l'etichetta e se c'e' qualcosa che non mi convince non compro. Queste sono le cose su cui secondo me si puo' tagliare e in cui il "light" puo' avere un senso. Per il resto cucino tutto in casa quindi e' un light vero e sano il mio (ma oserei dire... il NOSTRO).
* dicesi spray per pentola un intelligente spruzzino contenente olio evo (oppure di girasole o di qualcos'altro che non ricordo) emulsionato con lecitina di soya e alcol che si spruzza nella pentola per fare soffritti eccetera e ha una sola caloria per spruzzo (in media si usano tra i 5 e i 10 spruzzi a pentola). Contrariamente a quel che ho pensato vedendolo la prima volta e' tutto naturale e anche molto utile. Ormai mi tocca fare spedizioni regolari a mamma e zia. Della stessa serie esiste anche il condimento per insalata!