Luvetta wrote:La Sole ne sa a pacchi!
E allora (e qui verrò fucilata) dove sta l'utilità di usare il fruttosio anzichè lo zucchero, nel caffè?
E' meno raffinato?
Fa meno diabete?
Fa meno picchi glicemici?
Ha un indice glicemico piu' basso e quindi non provoca picchi; ma bisogna comunque limitarlo perche' e' uno zucchero e fa ingrassare come tutti gli zuccheri se non se ne fa un uso controllato. Tra l'altro siccome a differenza dello zucchero non va in circolo nel sangue ma va nel fegato che lo trasforma, se in eccesso viene trasformato in trigliceridi per cui il problema non e' piu' la glicemia ma il grasso. Insomma, un casino :D
Siccome la mia dieta tiene conto dell'indice glicemico degli alimenti e siccome io faccio un uso "saggio" del fruttosio (diciamo sui 20 grammi al giorno, a volte meno a volte un pelo di piu'), uso quello.
Ma se non vi importa dell'IG allora mangiate lo zucchero, purche' poco!