Luvetta wrote:Pensa come è vario il mondo, io ci metterei cinquanta firme perchè i miei figli si "rincoglionissero" con il pc, e soprattutto GDR, cosplay, raduni, Lucca comics.. E' il mondo mio e di mio marito. E' grazie ai giochi di ruolo e ad internet che sono moglie e mamma felice di due bimbi, al limite a scuola potranno dire loro "a figli di una chattatrice!". Se ti spaventa la sua assenza (ma anche noi adulti quando siamo presi da msn o dal forum non ci lasciamo deconcentrare facilmente! lo facciamo solo perchè abbiamo doveri, ed un senso del dovere più definito), ti quoto il consiglio di vavi. Mostrati incuriosita, interessata, prendi appunti dei nomi dei suoi amici, Chicco di Modena che suona lo xilofono, Anacleta di Bari che ammaestra cavallette.. Chiedile di farti qualche ricerca su internet, lei che sa smanettare.. chiedile che so, una ricetta, e poi realizzatela assieme. Un rimedio per una macchia difficile, oppure chiedile di farti un pps per fare una sorpresa per il compleanno del papà. Credimi, ad avercene, di matti per msn e gdr...
grazie , mi hai strappato un sorriso anche se casco dal sonno..
vavi wrote:Si pero' scritta cosi' e' un problema tuo non suo... non conosci il pc come sistema di socializzazione quindi non capisci perche' le piace cosi' tanto usarlo. Fatti contagiare da lei e impara, impara come diceva Luvetta i suoi amici, fatti raccontare.... impari pure stando qui
Sul rischio di una distrazione eccessiva e' forte e' vero, ma come lo sarebbe altro ... scommetto che il limite tra uso e abuso che pensi tu e' molto diverso dal suo (o dal mio ) - l'importante e' mantenere l'equilibrio con i risultati scolastici.
Ti posso dire che le amicizie fatte su Internet possono essere molto piu' profonde di quelle di persona, proprio perche' non sei distratto dall' estestica o dalle impressioni fisiche e puoi raggiungere il cervello o il cuore di qualcuno. In genere agli incontri virtuali si passa ai raduni, e quello e' il momento top, perche' si passa dal virtuale al reale.
Davvero, passa un po' di tempo con noi e scoprirai come un giorno una piccola donna sarda (ahahahahha) ando' al supermercato e vide quell'ingrediente introvabile a Bormio, e lo spedi' alla donna montanara (riahahhaha) in tempo per realizzare la torta di compleanno speciale per il figlio. A volte Internet sa essere magico.
è vero non riesco a capire ma ci sto provando ,ed il fatto stesso che sono qui forse qualcosa vorrà dire! è che ho pure poco tempo (quasi zero) tra casa ,figli ,cucina,gatta,negozio ,internet per il negozio varie ed eventuali...
sono qui 5 dic. h.0,11 forse riesco a leggere qualche pagina dell'ultimo dei vampiri belli ciao