Quando allertarsi?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
pafra

Post by pafra »

ma no, dai ...
tutte, credo, ci siamo sentite così ... non vedi l' ora che arrivi il momento, sei stanca, con questa pancia gigante ...
poi vedrai che in un attimo tutti i pensieri cambiano direzione!
User avatar
Claudia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5631
Joined: Tue Apr 10, 2007 4:46 pm

Post by Claudia »

caterina wrote:Mi sento così inadatta che non avete idea...vorrei solo che fosse tutto già finito e stop.

Dai , non sarai inadatta ,sarai solo una mamma !
Una carezza ed un abbraccio!
Io so che tu non sai che io so.

Chi è senza peccato scagli la prima pietra.

(Gesù Cristo)
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

caterina wrote:Buongiorno ragazze,
mi chiedevo, da brava ignorante che non ha fatto il corso pre-parto, quando è necessario allertarsi per andare in ospedale.
Io, ad esempio, non ho contrazioni, nè dolorose nè non dolorose (forse non dolorose 2 al giorno), ma ieri sera, ad esempio, una volta andata a letto, per almeno un'oretta ho avuto doloretti mestruali al basso ventre.
Non molto dolorosi, tant'è vero che mi sono addormentata, però c'erano.
Insomma, quali sono i motivi validi per prendersi su e andare in ospedale?

Baci

dovevi fare il corso prepartooo!!!!!! :frusta:

scherzi a parte, se hai doloretti con i quali riesci ad addormentarti, non ci sono problemi

le contrazioni vere da travaglio sono:

regolari (ogni tot minuti, via via si avvicinano) + possono essere dolorose tipo dolori mestruali (qui però dipende anche dalla soglia di sopportazione del dolore)

spesso prima del travaglio si perde il tappo mucoso, quindi hai una avvisaglia

se si rompono le acque, è importante andare in ospedale entro 6 ore (così mi dissero) se le acque sono trasparenti; se le acque sono tinte (sangue, meconio=cacca) bisogna CORRERE perchè urgente; a noi al corso pre parto dissero di telefonare in ostetricia se si rompevano le acque e sentire le istruzioni, comunque hai tempo per una doccia a casa

al corso ci dissero anche che in condizioni normali è ottima cosa tentare di stare a casa il più possibile magari in vasca da bagno con un bel bagno caldo (lenisce il dolore, accelera la dilatazione): io feci così con Sofia fino a quando il dolore mi sembrò insopportabile e Nicola contò 3 minuti fra 1 contrazione e l'altra ... andammo in ospedale ed ero a metà strada, 5 cm!

immagino però che siccome tu hai un cesareo programmato per serie cause mediche, nel caso in cui hai il dubbio dell'inizio del travaglio, sia meglio andare in ospedale subito
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
Locked