Page 8 of 9

Posted: Fri Feb 06, 2009 5:12 pm
by Solange
Il Buzzi l'ho sempre sentito nominare ma anche le piu' accanite sostenitrici di parto naturale concordano nel sconsigliarlo.

Passerottina, tu devi fare quel che ti senti. In un ospedale molto medicalizzato le possibilita' che tu arrivi ad un cesareo sono solitamente superiori, c'e' monitoraggio continuo, non sempre c'e' la possibilita' di partorire nella posizione desiderata perche' per le ostetriche e' sicuramente piu' comodo che tu stia su un lettino in posizione litotomica, potrebbero eseguire pratiche di routine (episiotomia ma ho sentito addirittura di ospedali in cui fanno la Kristeller in continuazione) per velocizzare il parto.

Insomma... se a te non importa allora credo che un ospedale, bene o male ne valga un altro. Se invece ti importa allora scegli bene e non basarti soltanto sul fatto che il tuo ginecologo lavora li'.

Intanto, se non l'hai mai letto, leggiti "La gioia del parto" di Ina May Gaskin. Io l'ho trovato e lo sto RItrovando bellissimo perche' ci sono tanti racconti di parti magari non semplicissima ma che danno tanto coraggio e fiducia nel poter riuscire.

Posted: Fri Feb 06, 2009 5:23 pm
by marte71
Solange wrote:(episiotomia ma ho sentito addirittura di ospedali in cui fanno la Kristeller in continuazione) per velocizzare il parto.


a me l'han fatta in mangiagalli, ma non per velocizzare il parto, bensì perchè la bambina aveva due giri di cordone intorno al collo e non usciva, arrivava lì e risaliva. siccome stava soffrendo, non c'erano molte alternative. ho stretto i denti, ho pregato e per fortuna è andata bene.

Posted: Mon Feb 09, 2009 5:22 pm
by passerottina
Grazie Rie, Sole, Marte, pafra e micmar!

Rie wrote:Passerottina, io ho partorito due figli in Mangiagalli e mi sono trovata benissimo......
.....
.........L'epidurale, se la si desidera, è gratuita, su richiesta, previa visita ed esami qualche settimana prima. Se non la si desidera... nessuno cerca di convincerti per forza, eh! :)

Grazie tantissimo Rie per avermi illustrato i pro ed i contro!!!
La visita dall'anestesista la farò così se proprio dovesse servire mi faranno l'epidurale.
Però voglio chiedere bene al gine ed all'ostetrica del corso se si possono evitare medicalizzazioni non strettamente necessarie a me e bebè e fare il più possibile naturale.


marte71 wrote:...il mio consiglio, se puoi, è quello di prenderti un'ostetrica a pagamento.

Grazie Marte, la tua storia me la ricordavo: l'ho letta per prima!!!
Chiederò info per il tuo consiglio anche perchè mio marito è facilmente impressionabile e a quel che dice ora non verrà in sala. Così almeno avrò una persona "di fiducia" che mi garantirà di partorire come vorrei io! Certo, se poi dovessero servire interventi medici per me e Bebè ok, ma solo se saranno necessari.
Almeno questa ora è la mia idea "teorica" fatta anche grazie alle discussioni fatte qui!!!

Rie wrote:...
E' vero, invece, che sul peso rompono le p@lle.
Ho avuto una montata lattea tardiva per Alex, lui un forte calo ponderale, e ho dovuto mangiarmeli, quelli del nido, per ottenere che non fosse data neanche una goccia di latte artificiale.

ok, segno subito "rompere le palle e sorvegliare che non diano niente a bebè oltre al mio latte!!!" Grazie!!!

Rie wrote:Povera passerottina, con esperienze contrastanti la lasciamo nel dubbio! :)

No, davvero, anzi mi aiutate a non dare nulla per scontato e chiarire bene tutto... ora che sono "lucida"!!!!

Rie wrote:Ad esempio alla prima gravidanza io avevo fatto letture sul parto attivo, seguito un corso con una brava ostetrica, desideravo il parto naturale, ma ero propensa a lasciarmi una "via d'uscita", e dunque avevo fatto gli esami per l'epidurale, pur sperando di non usarla. Consideravo prioritaria la patologia neonatale in caso di inconvenienti. ecco perché ho voluto partorire in mangiagalli...

Anche io, come dicevo su, vorrei partecipare il più possibile attivamente e allearmi con Bebè per il parto. Certo che non pretendo di essere Wonder Woman, se poi mi dovessero servire aiuti ecc... ok, ma in prima istanza vorrei provare a fare una cosa più naturale possibile!

Solange wrote:...Intanto, se non l'hai mai letto, leggiti "La gioia del parto" di Ina May Gaskin. Io l'ho trovato e lo sto RItrovando bellissimo perche' ci sono tanti racconti di parti magari non semplicissima ma che danno tanto coraggio e fiducia nel poter riuscire.

Grazie Sole, lo cercherò!