chi si intende di acqua?

Idee culinarie per grandi e bambini
Stefania72

Post by Stefania72 »

boh, io avevo fatto venire uno a presentarmi un depuratore ma non so perchè sta cosa non mi convince.
O meglio, capisco che alla fine si ottiene un'acqua migliore, ma come si è ottenuta?
Non ci sono anche lì dei passaggi chimici che possono farci ingerire cose dannose?
A parte che per ora il depuratore proprio non lo posso comprare, troppe spese per ora.
Che la Rocchetta facesse schifo me l'aveva detto proprio il rappresentante del depuratore.
La Norda c'è da noi, o.k. prenderò quella, poi noi usiamo molto anche la S.Anna, sapete se va bene?
Sinceramente non ho i dati del nostro acquedotto ma vi dico che l'acqua è sicuramente molto calcarea e poi (ma credo questo dipenda dalle tubature economiche che ci hanno messo costruendo la casa) quando la apro se metto sul caldo esce marrone, probabilmente è ruggine, non so e spesso esce terriccio nonostante abbia messo un filtro in cantina per bloccare almeno le cose grosse.
Per ora direi quindi che quella del rubinetto non la berrei.
Allora vada per la Norda.
Ma se volessi i dati dell'acquedotto a chi devo chiedere?
E invece per avere l'acqua in bottiglie di vetro esistono solo quelli che te la portano a casa, vero?
MariannaMJ

Post by MariannaMJ »

Amnesia io ho molto più timore a bere una cosa esaminata anni fa, tenuta nel PET sotto il sole e poi portata vicino casa.

Non mi fa effetto vedere quello che si ottiene "filtrando" con l'osmosi l'acqua del rubinetto perchè faccio sempre il ragionamento che non si può controllare tutto.
Vivendo una città dove respiro i PM che non si vedono ma che si depositano sui miei polmoni credo che se avessi la fissazione di tenere i miei organi interni alla larga da qualunque sostanza accumulabile perderei già in partenza.
Non vedo una strategia vincente quella di intestardirsi con questo o quell'inquinante...altrimenti dovrei emigrare in Tibet.

Per questo non mi fa effetto che mi si faccia toccare con mano il residuo fisso (anche perchè se chiami l'acquedotto te lo dicono, sulle etichette delle minerali c'è scritto-nessuno lo nasconde, nessuno dice che non ci sia anche se "non si vede") perchè i conti stanno a zero: non viviamo isolati da quello che ci circonda ed è impossibile pensare che bloccando gli ingressi da una parte siamo immuni da tutto.

Detto ciò, mi sembra che la domanda iniziale fosse sulla normativa e su quella mi sembra di aver risposto.

Poi ognuno sceglie quello che meglio crede. Sicuramente se avessi i calcoli renali qui a Roma non berrei quella di rubinetto.

Ma al di là di questo non credere di mettere al riparo i tuoi organi dall'accumulo di qualsiasi sostanza perchè è un battaglia persa in partenza.
Amnesia

Post by Amnesia »

Stefania72 wrote:boh, io avevo fatto venire uno a presentarmi un depuratore ma non so perchè sta cosa non mi convince.
O meglio, capisco che alla fine si ottiene un'acqua migliore, ma come si è ottenuta?
Non ci sono anche lì dei passaggi chimici che possono farci ingerire cose dannose?
A parte che per ora il depuratore proprio non lo posso comprare, troppe spese per ora.
Che la Rocchetta facesse schifo me l'aveva detto proprio il rappresentante del depuratore.
La Norda c'è da noi, o.k. prenderò quella, poi noi usiamo molto anche la S.Anna, sapete se va bene?
Sinceramente non ho i dati del nostro acquedotto ma vi dico che l'acqua è sicuramente molto calcarea e poi (ma credo questo dipenda dalle tubature economiche che ci hanno messo costruendo la casa) quando la apro se metto sul caldo esce marrone, probabilmente è ruggine, non so e spesso esce terriccio nonostante abbia messo un filtro in cantina per bloccare almeno le cose grosse.
Per ora direi quindi che quella del rubinetto non la berrei.
Allora vada per la Norda.
Ma se volessi i dati dell'acquedotto a chi devo chiedere?
E invece per avere l'acqua in bottiglie di vetro esistono solo quelli che te la portano a casa, vero?


Stefania, si è ottenuta semplicemente filtrandola. L'osmosi è il sistema naturale che usano i pesci per nutrirsi. Hanno una membrana in gola, che consente loro di far passare il cibo e non l'acqua. E i depuratori usano lo srtesso sistema, solo inverso, cioè le sostanze diverse dall'acqua le lasciano fuori e fanno passare l'acqua.
Locked