Pancia e coda

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
passerottina

Post by passerottina »

Innanzitutto complimenti ad Ariale per il titolo originale e l'argomento importante che ha sollevato.
Io su questa storia delle precedenze ci sto ragionando da quando sono incinta... con 34 settimane c'ho pensato abbastanza!!!
Diciamo che ragionavo sugli altri ma anche su di me, vi dico:
- SU DI ME
decisamente ho capito che devo diventare più assertiva: se è un diritto e se soprattutto in alcuni momenti ne ho davvero bisogno perchè non chiedere?
A volte non lo faccio perchè:
- vedo signore anziane e acciaccate e penso "porette, stiamo pari" :-)
- per timidezza mi vergogno di chiedere e attirare l'attenzione
- non sono in vena di accettare rifiuti o di affrontare polemiche possibili
Cmq a volte mi sforzo di chiedere perchè penso: "io posso voler anche fare wonder woman ma perchè ci deve rimettere bebè?"
Diciamo che chiedo più di sedermi sui mezzi pubblici che non di avere la precedenza alle file.

SUGLI ALTRI
- penso che in un paese civile e attento al prossimo dovrebbero essere le persone stesse a mostrarsi disponibili. Gli impiegati di supermercati e uffici possono anche non accorgersene essendo impegnati in altro.
Inoltre se lo ordina la cassiera diventa una "precedenza imposta" e non più un "gesto di solidarietà spontaneo" come dovrebbe essere.
- le persone che fanno finta di niente... grrrrrr sono proprio inqualificabili!!!

Ste76 wrote:.......Poi però è successa una bella cosa, usciamo da messa e andiamo al bar, ovviamente tutto pieno. dico a davide di aspettare un pochino magari un posto si libera. Dopo 5 minuti una signora e suo marito si alzano dal tavolo e mi fanno segno di andare a sedermi lì. Poi mi dice "ho detto a mio marito di lasciarti il posto, visto che hai 2 bimbi ed uno in pancia", al che io rispondo "bhe signora se vuole sapere la verità, sono 2 anche in pancia". Mi ha detto "brava, brava, allora ho fatto bene a lasciarti il posto!".
Mi ha commossa...

Mi sono commossa anch'io!!!

Una cosa che faccio sempre nella speranza di migliorare il mondo è ringraziare abbondantemente chi mi cede il posto a sedere o nella fila.
Lo faccio perchè
- è un gesto raro e prezioso nella società d'oggi
- per gratificare la persona e "rinforzare il comportamento" così si sentirà appagata del sacrificio e lo rifarà volentieri con qualcun'altra
- per umiliare indirettamente i bastardi che hanno fatto i finti tondi e magari spronarli a fare anche loro lo stesso gesto la prossima volta.

Cmq ragazze... UNIAMOCI!!!
"Tiriamo fuori le palle" e facciamo valere i diritti nostri e dei Bebè che abbiamo a bordo!!!
User avatar
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4227
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm

Post by Artemis »

ma da voi, in ospedale, la precedenza èer le analisi non è dal 7' in poi?
nella maggior parte degli ospedali dove vado io si!
[color="SeaGreen"]‎"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]

[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]

[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
Ariale

Post by Ariale »

lunetta wrote:ma da voi, in ospedale, la precedenza èer le analisi non è dal 7' in poi?
nella maggior parte degli ospedali dove vado io si!



Quì è da subito...appena hai le prime analisi dopo aver accertato la gravidanza.


passerottina wrote:Innanzitutto complimenti ad Ariale per il titolo originale e l'argomento importante che ha sollevato.
Io su questa storia delle precedenze ci sto ragionando da quando sono incinta... con 34 settimane c'ho pensato abbastanza!!!
Diciamo che ragionavo sugli altri ma anche su di me, vi dico:
- SU DI ME
decisamente ho capito che devo diventare più assertiva: se è un diritto e se soprattutto in alcuni momenti ne ho davvero bisogno perchè non chiedere?
A volte non lo faccio perchè:
- vedo signore anziane e acciaccate e penso "porette, stiamo pari" :-)
- per timidezza mi vergogno di chiedere e attirare l'attenzione
- non sono in vena di accettare rifiuti o di affrontare polemiche possibili
Cmq a volte mi sforzo di chiedere perchè penso: "io posso voler anche fare wonder woman ma perchè ci deve rimettere bebè?"
Diciamo che chiedo più di sedermi sui mezzi pubblici che non di avere la precedenza alle file.

SUGLI ALTRI
- penso che in un paese civile e attento al prossimo dovrebbero essere le persone stesse a mostrarsi disponibili. Gli impiegati di supermercati e uffici possono anche non accorgersene essendo impegnati in altro.
Inoltre se lo ordina la cassiera diventa una "precedenza imposta" e non più un "gesto di solidarietà spontaneo" come dovrebbe essere.
- le persone che fanno finta di niente... grrrrrr sono proprio inqualificabili!!!


Mi sono commossa anch'io!!!

Una cosa che faccio sempre nella speranza di migliorare il mondo è ringraziare abbondantemente chi mi cede il posto a sedere o nella fila.
Lo faccio perchè
- è un gesto raro e prezioso nella società d'oggi
- per gratificare la persona e "rinforzare il comportamento" così si sentirà appagata del sacrificio e lo rifarà volentieri con qualcun'altra
- per umiliare indirettamente i bastardi che hanno fatto i finti tondi e magari spronarli a fare anche loro lo stesso gesto la prossima volta.

Cmq ragazze... UNIAMOCI!!!
"Tiriamo fuori le palle" e facciamo valere i diritti nostri e dei Bebè che abbiamo a bordo!!!


Concordo in pieno sui punti da te esposti e su cui ragioni e sui motivi per cui ringrazi abbondantemente quelle poche persone che si dimostrano umane.
Locked