Posted: Sat Apr 18, 2009 3:20 pm
In famiglia mia tutti i soldi che arrivavano erano messi in un libretto al portatore a nome proprio nostro, che avevamo sia io che mio fratello che mia sorella dalle elementari. Finiva tutto lì e abbiamo sempre avuto la libertà di prenderli, anche se sempre avvertendo i genitori.
Secondo me abituare fin da piccoli a gestire con saggezza piccole somme è importante.
Poi ognuno ha il suo carattere, per cui a me avanzavano sempre e ai miei fratelli no... I regali potevamo spenderli fino all'ultimo centesimo. (Ricordo sempre la mia nonnina... Non li spendere mai tutti, mi diceva quando mi dava i soldi per le feste!). La paghetta idem, ma una volta finita, a parte la benzina che era a carico dei nostri genitori, ci attaccavamo al tram.
Io proverei a fargli gestire il suo patrimonio da solo, magari se temete che li dilapidi tutti inizialmente dategli una piccola somma e poi aumentate man mano che confermerà la vostra fiducia... Però sono soldi suoi e deve gestirseli lui, pagando anche di persona i suoi errori.
Secondo me abituare fin da piccoli a gestire con saggezza piccole somme è importante.
Poi ognuno ha il suo carattere, per cui a me avanzavano sempre e ai miei fratelli no... I regali potevamo spenderli fino all'ultimo centesimo. (Ricordo sempre la mia nonnina... Non li spendere mai tutti, mi diceva quando mi dava i soldi per le feste!). La paghetta idem, ma una volta finita, a parte la benzina che era a carico dei nostri genitori, ci attaccavamo al tram.
Io proverei a fargli gestire il suo patrimonio da solo, magari se temete che li dilapidi tutti inizialmente dategli una piccola somma e poi aumentate man mano che confermerà la vostra fiducia... Però sono soldi suoi e deve gestirseli lui, pagando anche di persona i suoi errori.