Page 8 of 13

Posted: Mon Dec 06, 2010 11:18 pm
by Rie
Elisa wrote: al di là dell'intreccio giallistico (perchè le storie sono tutte gialli? o no?)

Non direi.

Alcune sì (ad esempio "dopo lunga e penosa malattia" ha i tratti del giallo) ma non tutte.

Più che altro, hai presente Piero Chiara? In qualcosa, l'ambientazione, la vita di provincia lacustre, tipi e tipacci di paese, Vitali lo ricorda. In un registro un po' più popolare. Insomma... il Piero Chiara del poveri ahahaha!
I suoi sono libri semplici, vivaci, senza grandi pretese, offrono spaccati di vita con letture a volte stereotipate del contesto storico, ma io finora li ho trovati quasi tutti gradevoli.

Se vuoi un assaggio piccolo piccolo, ti suggerisco "Un amore di zitella", a me era piaciuto e rende l'idea dello stile.
Se preferisci qualcosa di più corposo, io non l'ho letto ma un'amica fidata mi ha detto che "Olive Comprese" è fra i più belli di Vitali.

Posted: Mon Dec 06, 2010 11:39 pm
by Elisa
grazie adesso ci studio un po' su!

Posted: Mon Dec 06, 2010 11:54 pm
by ginger
Olive comprese, assolutamente!
A me piace tento, una lettura leggera e piacevole, si leggono in un attimo (che se vuoi è l'aspetto negativo, a me va bene che li compro un po' io e un po' i miei, così si ammortizza il costo).
Per me nei periodi in cui non ho voglia di cose impegnative è il massimo.

Poi non so perché, forse perché si parla di provincia, e qui si parte dal Polesine, mi è venuto in mente "Il maestro magro" di Gian Antonio Stella, te lo consiglio vivamente! Meno leggero, ma molto bello.