Page 8 of 57
Posted: Sun Sep 13, 2009 9:46 pm
by tati
L’ unica cosa che posso dire io è che per me si, è importante sapere con chi sto parlando.
Certo alcune volte fino ad un certo punto, però davvero mi infastidisce quasi il contrario.
Posted: Sun Sep 13, 2009 9:52 pm
by Scrj
Io non lo trovo affascinante per niente.
A me tutti sti arzigogolii non mi piacciono affatto. mi piacciono le persone semplici, pulite, che non ti prendono per i fondelli perchè tanto, chissenefrega, stiamo dietro ad un monitor.
e tutti sti gran paroloni...boh, non è che mi affascinino più di tanto.
Forse perchè in fondo sono una cialtrona ignorante (ma neanche tanto in fondo

)
Posted: Sun Sep 13, 2009 11:22 pm
by Andrew891
Erin-75 wrote:saprai anche scrivere ma nella lettura qualche problemino c'è
io non ti ho chiesto se hai una vita sentimentale
(personalmente poco me ne importa e non era in linea con il 3d saperlo)
io ho chiesto, qualora tu avessi una vita sentimentale, come questa rientrava nel vostro rapporto madre-figlio. Come pensi che la vivrebbe la tua fantomatica (?) madre?
(vediamo come te la cavi con l'aspetto psicologico dei personaggi)
Grazie per i complimenti sul mio modo di scrivere, benchè lungi da me lo sboroneggiar stilistico.
Venendo al punto avevo capito ma chiedere cosa c'entra mia madre in una storia sentimentale come la mia è come occuparsi dell'unghia incarnita di un uomo che ha i polmoni tempestati dalla tbc. Comunque mi pare chiaro che, ovviamente, non la prende affatto bene, sostiene che con lei sto perdendo tempo etc... e io ovviamente non la ascolto più di tanto. Il bello è che mia madre parla di "normalità" che dovrei trovare una donna "normale" e detto da lei fa l'effetto di un Berlusconi che parla di difesa della famiglia tradizionale.
E le donne "normali" poi non vedono di buon occhio l'uomo tormentato e paranoico quale io sono. Esse si sentono le uniche in diritto di angustiarsi per scemenze. A volte penso che la mia unica via alla vita sentimentale sia nell'incontro tra due disagi.