Page 8 of 26
Posted: Mon Oct 26, 2009 7:30 pm
by Ambra
rita2 wrote:Io utilizzo sul bambino di sei mesi aerosol con acqua di sirmione e clenil, in più fisiologica aspiratore nasale e tobradex collirio due gocce per narice tre quattro volte al giorno. il vasocostrittore lo utilizzavo quando la bambina aveva sempre l'otite.
hai fatto benissimo così.
Quando il naso è estremamente otturato e il muco
tende ad avere una colorazione verdastra,c´è il pericolo
che i microbi risalgano verso il condotto uditivo,e può
diventare rischioso,quindi in barba alle medicine leggere
e si passa al vasocostrittore.
Il tobradex è antibiotico + antinfiammatorio.
Posted: Wed Oct 28, 2009 8:58 am
by rita2
Ambra wrote:hai fatto benissimo così.
Quando il naso è estremamente otturato e il muco
tende ad avere una colorazione verdastra,c´è il pericolo
che i microbi risalgano verso il condotto uditivo,e può
diventare rischioso,quindi in barba alle medicine leggere
e si passa al vasocostrittore.
Il tobradex è antibiotico + antinfiammatorio.
Leggo solo adesso. Il bambino di sei mesi ha ancora il naso otturato, si stappa col tobradex ma poi in realtà il raffreddore non passa. Che vasocostrittore si può usare e come senza rischiare di far danni?
Posted: Thu Oct 29, 2009 3:40 pm
by roxy74
Io è da un pò di tempo che uso il sistema rinowash
http://www.markosmefar.com/index.php?pag=135 e mi trovo veramente bene, lo si può usare solo con fisiologica o miscelando la fisiologica con un medicinale (per esempio la pediatra per Federico se ha raffreddore con tosse con catarro solo nelle alte vie mi fa afre 1 fiala di clenil + 5 ml di fisiologica!), è molto semplice da usare e si attacca all'aereosol. E' un modo rapido ed efficace per fare i lavaggi nasali, io l'ho scoperto solo quando Fede aveva già 2 anni e mezzo, peccato perchè mi avrebbe evitato lotte e pianti tragici per fargli il lavaggio con fialette o spray (usavo il Phisiomer). In questo modo evito di utilizzare medicinali e così non rischio nemmeno di abusarne!!