lenina wrote:Buongiorno.
Il pediatra (ASL) che segue mio figlio effettivamente pratica tutti i controlli da lei segnalati.
Ma so che molti altri pediatri purtroppo non lo fanno.
Spesso inoltre ci sono divergenze a livello di idee che portano probabilmente a scegliere il privato.
Sono anche io dell'idea che l'ASL dovrebbe offrire un servizio completo ma purtroppo non sempre accade
Riguardo il seguire il parere del pediatra il pediatra di mio figlio mi ha sempre criticata aspramente per la mai scelta di allattare a richiesta e di voler svezzare dopo i 6 mesi cose che lui considera scorrette.
Questi comportamenti non hanno minato la mia fiducia in lui dal lato clinico ma in alcuni casi potrebbe accadere che rovinino il rapporto con il medico
pediatra gratis e a pagamento
Moderator: zizzia
-
- Utente NM
- Posts: 34
- Joined: Tue Feb 16, 2010 11:06 am
- Contact:
pediatra gratis e pediatra a pagamento
E' chiaro che ogni professionista si organizza a modo suo, l'importante è che riesca a garantire una certa disponibilità e professionalità. Non sempre ci si riesce date le tantissime cose che ci sono da fare. E' necessaria la comprensione reciproca! Non sono contrario al Pediatra a pagamento: io stesso lo sono se necessario (se un paziente di un collega che non fa parte dell'associazione non lo trova ed è necessaria una visita, la faccio a pagamento) quello che volevo rimarcare è che è il pediatra a pagamento che visita spesso per malattie intercorrenti, mentre è quello della mutua che tiene sotto controllo tutti i parametri del bimbo e conoscendolo ha più possibilità di accorgersi di animalie. Ma dovete dargliene la possibilità facendogli fare i controlli periodici! Poi è chiaro, alla fine è una questione di feeling....
-
- Utente NM
- Posts: 34
- Joined: Tue Feb 16, 2010 11:06 am
- Contact:
pediatra gratis e pediatra a pagamento
A questo proposito abbiamo preparato un manifestino e una protesta da mandare al tavolo delle trattative, se siete d'accordo potete spedirla anche voi agli indirizzi segnalati. Vi allego il tutto
lenina wrote:Ecco questa è una cosa molto grave perchè obbligherà i genitori a ricorrere allo specialista a pagamento visto che è improbabile che medici che con bambini non hanno mai avuto a che fare siano preparati a seguirli a dovere
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Utente NM
- Posts: 34
- Joined: Tue Feb 16, 2010 11:06 am
- Contact:
pediatra gratis e a pagamento
Il nuovo contratto prevederà una organizzazione dell'ambulatorio simile alla nostra e potrete pretenderlo ! La reperibilità dovrà essere di dodici ore, i tempi di attesa dipendono essenzialmente dalla presenza di una segretaria che dia appuntamenti mentre il medico visita e dall'intelligenza delle mamme che non si presentano in ambulatorio senza prima chiederlo. Le domiciliari si fanno, ma devono necessariamente essere regolamentate, e quì la mamma deve fidarsi ciecamente del Pediatra: se le dice che non può venire a casa quel giorno, e che deve portarlo a studio, deve farlo.
Rie wrote:Grazie per questa utilissima testimonianza e per questa informazione che davvero ignoravo e mi sembra grave!
I miei personali problemi con il centro pediatrico della mutua, dopo lo spostamento ad altra pediatra pubblica a causa della sfiducia da me nutrita verso la prima, sono solo di ordine... pratico. I tempi d'attesa sono ben altri, la reperibilità è minore. Le visite a domicilio inesistenti.
Resisto, usando il privato solo di rado proprio per le visite a domicilio, perché anch'io lo trovo un buon modello e mi inquieta la parte finale del suo post!