Lelia wrote:Brava Enza, mi ero scordata...Shakespeare
Non conosco tutto Shakespeare, ma fondamentale per me è stato l'Amleto, letto per la prima volta al liceo, poi studiato, imparato a memoria alcuni monologhi, riletto, e infine ristudiato all'università. C'è uno dei monologhi dove Amleto dice: "Che capolavoro è l’uomo, com’è nobile nella ragione, com’è infinito nelle sue facoltà, com’è preciso e ammirevole nella forma e nel movimento, com’è simile a un angelo nell’azione, com’è simile a un dio nell’intendimento: la bellezza del mondo, il paragone degli esseri animati. Eppure che cos’è per me questa quintessenza di polvere?" che ogni volta mi fa venire le lacrime agli occhi. A proposito di Amleto, vale la pena vedersi la versione cinematografica fatta da Kenneth Branagh, se vi capita l'occasione.
Per chi ama le versioni cinematografiche di Kenneth Branagh consiglio anche "Molto rumore per nulla". Mentre una versione del "Mercante di Venezia" del 2004 con un meraviglioso Al Pacino nei panni di Shylock, vale davvero la pena!
Francesca
Lelia wrote:Io Mel Gibson non lo sopporto, non so neanche per quale motivo, quindi la versione di Zeffirelli non l'ho vista...se ricordo bene però quella di Branagh è l'unica che ha mantenuto il testo integrale (infatti dura 4 ore!).
non so ma se me lo consigli, me lo scarico.
una decina di giorni fa, Anna è andata a vedere a teatro, Romeo e Giulietta, ed è stato amore a prima vista, io ho visto il film sempre di Zeffirelli del 65, ma non ho mai avuto la fortuna di vederla a teatro.
Aforismi da "Criminal Minds"
[color="#FF0000"]A differenza del gioco degli scacchi, nella vita il gioco continua, dopo lo scacco matto.[/color]
Cuore di tenebra di Conrad, Il giovane Holden di Salinger, i racconti di Hemingway ma soprattutto Il Grande Gatsby di Fitzgerald che mi ha davvero affascinato.
Li ho letti in lingua originale nell'ambito di un corso che ho fatto, come anche moltissime delle tragedie e commedie di Shakespeare, che trovo attualissimo.
Ai russi non ho mai avuto coraggio di accostarmi...Provo? :-)
Francesca