Page 8 of 13
Posted: Thu Apr 29, 2010 2:38 pm
by Becky
Io non rileggo mai.
a meno che non ci siano delle pagine di cui mi sono profondamente innamorata,allora metto il segno e ogni tanto torno a rileggere.solo quelle però,non tutto il libro.
è che il tempo è poco e quindi ne approfitto per scoprire libri nuovi,anche perchè ogni giorno scopro qualcosa che vorrei leggere.
Posted: Thu Apr 29, 2010 3:25 pm
by caterina
Quando ero piccola le mie sorelle (che hanno 8 anni più di me) mi usavano come fenomeno da baraccone.
Non avendo tanti libri li rileggevo allo sfinimento.
Credo sia anche una cosa tipica dei bimbi, ma io li sapevo, alla fine, a memoria.
Quindi mi chiedevano
-pagina 5 de TARUN E LA PENTOLA MAGICA
e io a sciorinare.
Adesso non lo faccio più.
Ci ho provato di recente (non avevo soldi per comprarmene altri ahahaha) ma non è la stessa cosa....
Posted: Thu Apr 29, 2010 9:29 pm
by Lelia
Elisa wrote:L'ultimo è "Memorie di un clown" mammmamia che pacco.
O forse perchè alessia ai tempi mi interrompeva ogni 2 minuti....mah....quello lo rileggerò!
Rileggilo con più calma, merita davvero secondo me.
Io cmq sono tremenda, rileggo pure i gialli perché tanto non mi ricordo mai come vanno a finire. E se un libro non lo rileggo mai, nemmeno parzialmente, è un brutto segno.
@ Lenina: sì però Ulisse è oggettivamente un grosso progetto di lettura. Se non mi fosse capitato un corso universitario su Ulisse dubito che l'avrei mai letto. Poi va beh, mi ci sono appassionata e l'ho scelto anche come argomento della tesi, ma da sola è una lettura secondo me quasi infattibile, più che altro perché - a meno di non avere una cultura veramente enciclopedica - perdi tantissimo. Letto con una guida valida resta uno dei libri più stupefacenti che io abbia mai letto.