EDIT: ok ok ho googlato

Moderators: zizzia, Nat, nene70
Jersey wrote:Sheireh, teoricamente il tuo discorso sarebbe anche giusto, adesso che un ragazzino tramite internet ha la possibilità di cercarsi dei generi a lui congeniali. Ma se penso a quando ero adolescente io, in una cittadina di provincia con 2 negozi di dischi che non tenevano nemmeno i cd di un certo genere, senza internet, senza la possibilità di conoscere qualcosa di nuovo.... l'unica possibilità che avevo era di andare a Milano e spendere un sacco di soldi alle messaggerie musicali per comprare cd che magari poi mi avrebbero fatto schifo. Mi spiace ma non avevo proprio la possibilità, nè economica nè di andare a Milano!![]()
Sheireh wrote:Allora, parliamo del 1995.
Internet "agli albori", io lo usavo, ma non per la musica.
Io ho scovato i gruppi e i generi tramite le fanzine, tramite lettere spedite direttamente ai gruppi, tramite CD copiati e stampati in casa, tramite cassettine rovinate scambiate con gli autori...
Nessun negozio teneva i generi che ascoltavo, a parte uno che aveva qualcosa, qualcosa te lo ordinava, ma poi il resto dovevi richiederlo sempre direttamente ai gruppi o al tipo che gestiva la label indipendente.
E' questo che intendo.
Internet è stata quasi "la rovina" di questi generi musicali, dove il contatto con il gruppo e con l'ambiente sotterraneo era necessario.