Page 71 of 257
Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Fri Feb 19, 2016 7:06 am
by Pol&son
Grazie delle tue parole
Sulla competenza sto continuamente facendogli notare quel che sa (ieri sera mi ha risolto sottrazioni che neanche son state sfiorate a scuola, noi cenando per gioco "se hai 13 cappelletti e ne mangi 2 quanti ne restano?"
Con la questione bulletti spero che la questione autostima si impenni con la psicomotricità
Ps) le maestre continuamente gli dicono lavora, fai, stai attento ma lui proprio ha un rifiuto
L'hanno messo in ultima fila insieme una bambina molto calma, secondo me qui funziona effetto contrario. Dando meno peso a un problema, si risolve il problema stesso. O quantomeno si alleggerisce di aspettative, preconcetti, e possibilità di essere preso in giro visto che in posizione più scomoda per i bulli
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Fri Feb 19, 2016 1:07 pm
by CisePunk
Pol&son wrote:Grazie delle tue parole
Sulla competenza sto continuamente facendogli notare quel che sa (ieri sera mi ha risolto sottrazioni che neanche son state sfiorate a scuola, noi cenando per gioco "se hai 13 cappelletti e ne mangi 2 quanti ne restano?"
Con la questione bulletti spero che la questione autostima si impenni con la psicomotricità
Ps) le maestre continuamente gli dicono lavora, fai, stai attento ma lui proprio ha un rifiuto
L'hanno messo in ultima fila insieme una bambina molto calma, secondo me qui funziona effetto contrario. Dando meno peso a un problema, si risolve il problema stesso. O quantomeno si alleggerisce di aspettative, preconcetti, e possibilità di essere preso in giro visto che in posizione più scomoda per i bulli
qui con Ruggero avevano inizialmente provato questa strada, ma poi la maestra di matematica, che lo ha preso molto a cuore, ha deciso di cambiare strategia e lo ha portato in cattedra con lei, imponendo alle colleghe di fare altrettanto.
Ha funzionato meglio trasformandolo in assistente invece che lasciarlo come semplice alunno.
Insomma, da una parte lei lo ha potuto controllare e seguire meglio, dall'altra lo ha fatto "giocare" a fare l'assistente (tipo far scrivere a lui alla lavagna quello che stava spiegando, facendogli rileggere la lezione agli altri). In questo modo è aumentata anche la sua autostima e l'apprezzamento da parte dei compagni. Non è che adesso sia una cima, eh? Ancora ora se può evitare di studiare, lo fa. Ma almeno in classe impara.
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Fri Feb 19, 2016 1:10 pm
by Pol&son
Questa cosa dell'assistente e mi pare che ogni tanto lo faccia, ma lo fa a rotazione se ho ben capito.
Oggi ho il cuore un po' pesante. Ho appena chiamato per l'appuntamento con neuropsichiatra per una valutazione che sarà quasi sicuramente negativa, ma l'averlo dovuto fare semplicemente perché lui ha un modo di approcciarsi non omologato, un modo di aprire il cuore, di imparare anche, perché se impara scrivendo male è il suo modo ... Giusto non accontentarsi, ma neanche la mortificazione della pagella che ha avuto visto che a livello di comprensione mi dicono tutti sia molto avanti
Mi ferisce pensare che il comportamento scorretto sia il suo, e non quello dei quattro moschettieri che lo prendono sempre in giro, i quattro moschettieri dal culo lordo, quattro moschettieri della cacarella come li chiamiamo noi, per fare in modo che facciano meno paura
Non so se sia stato fatto rilevare in modo altrettanto pesante ai genitori di comportamento scorretto non sono andato certo leggere se sono arrivata a chiedere la valutazione neuropsichiatrica