Page 73 of 77

Posted: Mon Jul 30, 2007 8:56 pm
by Teresa
ora sono alle lettere aperte
quella a sua madre e' bellissima

ho comprato anche kirghisia, ma c'e' solo due anni dopo qui.
su ibs non c'e'.
se mi dici che me lo porti il 12 io ti faccio trovare la donna abitata
affre fatto?

Posted: Mon Jul 30, 2007 9:14 pm
by Gabry
visto che la sez libri s'è spostata qui vi consiglio la mia ultima lettura "chi è lou sciortino" di ottavio cappellani l'ho divorato tra ieri notte e pomeriggio.

Posted: Tue Jul 31, 2007 8:24 am
by Silvietta
rufy wrote:ma lo sapete che mi sto dando alla lettura di guitton?
mia madre a casa ha solo quello e sono costretta a leggerlo quando mi appoggio sul suo letto ahaha ahah

ieri leggevo di quando e' andato a trovare Hedgger, cazzo non mi ricordo come si scrive e non ho gana di cercare su google, cmq avete capito il filosofo amico suo, piu' anziano e lui gli dice "amico mio, se vuoi crescere filosoficamente, cresci con i bambini, stai piu' tempo con i bambini, sono gli unici che ti portano alla verita' senza veli"
non proprio cosi', ma il senso era questo e su come i bambini siano la vera strada verso la conoscenza filosofica
con l'esempio di "io sono francesco, ma perche' francesco non sono io?"

ora questa fu una domanda di carla, piu' o meno simile a questa..
insomma ieri mi sono addormentata ripensando a questo, ai tempi di Berkley e a quelli di Kant, insomma ieri ho ringraziato mia madre



Cioè non ho parole.

A me è successo quello che è successo a te con Feima.
Aahahha!

Stavo preparando la tesi su Guitton, tesi che solo il mio adorabile professore acconsentì a farmi scrivere perchè argomento per loro di poco interesse "ermeneutico".
Conosco Simone, è il 1998.
Parliamo. Cito Guitton (che quasi nessuno conosce).
E mi dice: c'è l'ha mio padre sul comodino.
Se mi piaceva un po'. Da allora lo amai.
E anche Nonna Mena.
Aahahahhah!