Prima o poi parlerà.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: Prima o poi parlerà.

Post by Lucia76 »

Sono d'accordo con jenny.
Certo che fa male, suona come un'etichetta che nessuno vorrebbe per i propri figli. Ma sappiamo che in realtà non lo è, come dicevo prima, è una situazione in evoluzione. Quello che ha spiegato trilli lo so, ne ho infatti fatto un esempio io stessa. Resta quella che ho definito la mia perplessità, a questa età si valuta quello che si può, son praticamente sempre situazioni non definite. E come tali vanno prese.
Siete forti ragazzi, non scoraggiatevi, io sono certa che quell'ometto farà tanta strada ;-)
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Prima o poi parlerà.

Post by Tropical »

Grazie a tutte voi per le belle parole [emoji8]
User avatar
Chiara
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2894
Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am

Re: Prima o poi parlerà.

Post by Chiara »

sweet wrote:Hai ragione Anto. Due minuti li poteva spendere. Io non capisco mai questa superficialità, questo atteggiamento. E capisco thor, fa male leggere le cose così, nero su bianco. Brucia proprio. Ma ragazzi, state facendo un ottimo lavoro e troverete altre persone che vi spiegheranno e vi aiuteranno meglio.
Vi abbraccio e sono con voi!

quoto.

Un corso di umanità applicata a tutti i dottori che hanno a che fare con i bimbi - e con i genitori dal cuore in pena!!
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole

________________________________
Image
User avatar
Luna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 843
Joined: Mon Jan 05, 2009 4:23 pm

Re: Prima o poi parlerà.

Post by Luna »

Sono daccordo con chi ti ha già detto che è un modo ( un pò brutale) per descrivere una situzione in evoluzione, ma capisco che faccia un effetto strano su un genitore.
Effettivamente il dottore poteva spendere 10 minuti del suo prezioso tempo per spiegarvi meglio la situazione.....
Non perdere di vista il fatto che state facendo un percorso e che delle tappe le avete già affrontate e superate!!!! avanti così....
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Prima o poi parlerà.

Post by Scilla »

Chiara wrote:
sweet wrote:Hai ragione Anto. Due minuti li poteva spendere. Io non capisco mai questa superficialità, questo atteggiamento. E capisco thor, fa male leggere le cose così, nero su bianco. Brucia proprio. Ma ragazzi, state facendo un ottimo lavoro e troverete altre persone che vi spiegheranno e vi aiuteranno meglio.
Vi abbraccio e sono con voi!

quoto.

Un corso di umanità applicata a tutti i dottori che hanno a che fare con i bimbi - e con i genitori dal cuore in pena!!

quoto
User avatar
Martina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1989
Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm

Re: Prima o poi parlerà.

Post by Martina »

A livello tecnico, come dice Trilli, deficit e ritardo fa differenza.

Sui termini, per la certificazione devono essere specifici per ottenerla.

Ma come dici tu, dovevate essere preparati alla dicitura però.

Capisco il vostro sentire, ma sul serio, non fatevi sangue cattivo. Se ci sarà occasione fatelo notare ai medici, quello si, spiegate il vostro sentire perchè non è giusto che veniate trattati come numeri e liquidati su una porta.

Ma per il resto andate avanti per la vostra strada, Leo non è ascrivibile a quella scritta di tre parole. Leonardo è un bimbo meraviglioso con i suoi tempi e ne siete consapevoli, con voi sta facendo passi da gigante, un bambino con un potenziale tutto da scoprire...

Sul serio Anto ed Ale, non concentratevi su quelle parole. Andate oltre... continuate sulla vostra strada. L'obiettivo è ottenere la certificazione? Ok, serve a voi per delle agevolazioni fiscali, etc. A Leo a scuola per supportarlo nel suo percorso. Usate quelle parole come strumento per agevolarvi nel vostro percorso e basta.

Ripeto, capisco il nervoso, la doccia fredda, il vedersi una carta consegnata con quelle parole.. non è giusto che un genitore debba anche sopportare l'inumanità dei medici. Ma non legatevi a quella carta.

Per tutto il resto vi abbraccio fortissimo... :*
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: Prima o poi parlerà.

Post by Flavia »

Tropical wrote:La diagnosi completa è Ritardo mentale non specificato.

Faremo un incontro anche col professore che l'ha visitato l'anno scorso e chiederò di più.


:O

Come sono netti... mi auguro che questa sia la conclusione finale rielaborata da voi, da noi la diagnosi + valutazione, è praticamente una roba di 10 pagine con una marea di dati... e devo ammettere che ho capito poco :( perchè confuso nelle conclusioni (ma credo che sia proprio il problema di Maxi ad essere così, perchè su alcune cose è avanti e su altre indietro).

Capisco che sembri come una pietra tombale però la cosa più importante è che voi ORA non perdiate la fiducia e continuiate la terapia, facendo fra un pò (però non so l'altra quando l'avete fatta, a noi la diedero un anno dopo aver iniziato... ah, la burocrazia) un'altra valutazione per vedere i progressi.

A quel punto puoi tirare le somme e capire anche se il percorso che state facendo ora è efficace o è meglio vedere qualcos'altro.

Massimo, per esempio, l'anno scorso ha sospeso la logopedia perchè non aveva più "miglioramenti".
Ora dopo l'ultima valutazione ci hanno detto che forse dovrebbe rifarne un pò ma di un tipo particolare (c'è andato mio marito che ha capito 3 parole su 4) e probabilmente quella da cui andava ora non va più bene. In realtà non sembrava particolarmente convinto neanche il npi... boh

E' stressante perchè è come stare sempre su terreno accidentato ma purtroppo tocca.

Ti lascio un abbraccio
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Prima o poi parlerà.

Post by Trilli »

Sì, scusate ragazzi, forse sono stata un po' fredda anche io.
A mia parziale discolpa vi dirò che da anni lottiamo perché genitori di bimbi meravigliosi e fragili accettino di sentirsi dire - magari con un po' più di tatto e di spiegazioni - quelle parole. Che sono macigni, sicuramente, ma anche chiavi che aprono porte altrimenti serrate. O magari tenute socchiuse a forza da qualche persona volenterosa. Sono talmente tanti, i bimbi che i genitori non accettano di vedere nella loro realtà, che a noi insegnanti viene il sangue amaro. E allora, forse, si diventa asettici.
Ma voi non siete come quei genitori, voi cercate il meglio per Leo, e sono sicura che saprete costruire, con tutta la rete che si occuperà di lui, un cammino fatto di piccole ma continue vittorie.
Un abbraccio

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Locked